Il Battito del Cuore degli Alberi — Libro
Il legame nascosto fra uomini e natura
Peter Wohlleben
Prezzo di listino: | € 18,60 |
Prezzo: | € 15,81 |
Risparmi: | € 2,79 (15%) |
Risparmi: € 2,79 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 66 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 66 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'antico legame tra l'uomo e la natura è ancora intatto? O è stato distrutto? In questo libro la risposta di Peter Wohlleben
L'impatto che l'uomo ha sul pianeta è innegabile, e anche quando non intendiamo deliberatamente distruggere l'ambiente ce ne allontaniamo e restiamo intrappolati nel consumismo della nostra vita quotidiana. Eppure Peter Wohlleben è convinto che il nostro legame con la madre Terra sia ancora forte, e la nostra connessione con il suo magnifico e perfetto meccanismo molto più stretta di quanto non ne siamo consapevoli.
Utilizzando le ultime scoperte scientifiche e decenni di osservazioni personali, ci aiuta a scoprire per esempio che la pressione sanguigna si normalizza in prossimità degli alberi, che il colore verde è in grado di rasserenare, che all'interno di una foresta i sensi si risvegliano e si è in grado di vedere meglio, ascoltare meglio, sentire meglio gli odori; ma scopriamo curiosamente che questa relazione sa essere benefica anche nel senso contrario e che le piante possono reagire positivamente al contatto umano.
Grazie a questo libro si entra così in un cosmo meraviglioso in cui l'uomo è parte integrante del pianeta, e si comprende perché non è affatto troppo tardi per iniziare davvero a proteggere la natura e quindi noi stessi.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
- Perché le foreste sono verdi?
- Allenare l'udito nella natura
- L'intestino e le sue capacità olfattive
- Non sempre la natura ha un buon sapore
- Il tatto ci aiuta a pensare
- Allenare il sesto senso
- Il cinghiale: lo squalo delia foresta
- Siamo meglio di quanto pensiamo
- In contatto con gli alberi
- In principio era il fuoco
- Alberi elettrici
- Il battito cardiaco degli alberi
- Quando i lombrichi si mettono in viaggio
- L'albero come oggetto di culto
- Il confine sempre più indistinto tra animali e piante
- Il linguaggio della foresta
- Immergersi a fondo nella foresta
- La farmacia nella foresta
- Quando gli alberi hanno bisogno di cure
- Il desiderio di un mondo incontaminato
- Imparare dai bambini
- Tutto sotto controllo?
- Le differenze paradossali del nostro rapporto con la natura nelle campagne e nelle città
- Anche gli alberi seguono la moda
- La difficile via del ritorno
- Affrontare il cambiamento climatico
- Le cose buone richiedono tempo
- Alla ricerca di una nuova originarietà
- Bialowieza: un caso difficile
- Bambi non si tocca!
- Una questione di cuore
Ringraziamenti 254
Note 257
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Febbraio 2022 |
Formato | Libro - Pag 261 - 15x22 cm |
ISBN | 8811815436 |
EAN | 9788811815433 |
Lo trovi in | Libreria: #Natura e ambiente #Ecologia #Ecologia #Alberi e piante |
MCR-NR | 201989 |
Peter Wohlleben, anno di nascita 1964, voleva diventare ambientalista già da bambino. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent'anni presso il corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un'azienda... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)