Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Barbiere — Libro

Claudio Proietti



Valutazione: 3.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

«Fare il barbiere non è uno scherzo. Non è solo una professione. Non puoi barare, dire che ti stai guadagnando da vivere. A tagliare i capelli son buoni tutti. Essere un barbiere è un’altra storia. Significa avere una vocazione nelle mani».

Un forestiero arriva su un’isola. Non proferisce parola, si esprime magnificamente, ed esclusivamente, attraverso le sue mani. Il forestiero è il nuovo “barbiere”. Gli isolani gli si accostano con grande diffidenza. In quel posto c’è stata sempre e solo una dinastia di barbieri. L’ultimo di quella stirpe, però, non ha eredi.

La vecchia bottega rientra in funzione. Ma la gente è ancora scettica. Toccherà proprio ad Orazio (il vecchio barbiere) fare la prima mossa. Orazio, sotto le mani dell’uomo, inizia a parlare. A vuotare il sacco. Tira fuori tutto quello che aveva seppellito in fondo al cuore per anni. Cose mai raccontate neanche a se stesso. Una liberazione. Una vera rinascita! Gli isolani prendono coraggio e si fanno avanti. Ognuno di loro racconta ciò che appesantisce la propria vita da sempre. Ognuno di loro, uscito dalla bottega, è un’altra persona.

Questa storia semplice e avvincente parla alla parte più profonda di noi, invitandoci a lasciare andare ciò che appesantisce il nostro slancio e a proiettarci verso qualcosa di migliore: la nostra vera vita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 102 - 14 x 21 cm
ISBN 8866233196
EAN 9788866233190
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 144306

Claudio Proietti è nato a Roma nel 1973. Allievo dello sceneggiatore Leo Benvenuti (“Amici miei” di Mario Monicelli, “C’era una volta in America” di Sergio Leone, “Compagni di scuola” di Carlo Verdone) è autore di diverse commedie teatrali:... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
25% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabiana X.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

Non è detto che un libro debba essere di molte pagine tipo mattone per essere un buon libro. Allegro e scorrevole con la curiosità di andare subito a leggere il capitolo successivo ma poi ad un certo momento ci si ferma di botto. Cosa mi vuole dire garbatamente l'autore? Che domande sta provocando riguardo la mia vita? Uno può proseguire la sua vita come sempre e decidere di non ascoltare questo richiamo ma prima o poi ci si trova a darne conto e decidere se vale la pena nel proseguire in una direzione che porta ad insanabili rotture invece di ritrovare armonia con gli altri e serenità in se stessi. P.S. per il recensore che aspetta aspetta e poi non ha provato nulla.... ahi! forse un pochino arido o forse dovrà aspettare l'arrivo di un altro barbiere più incisivo sulla sua isola.

Laura C.

Recensione del 11/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2017

Le cose grandi ai grandi, le finezze ai sottili,e le rarità ai rari diceva Nietzsche..ho acquistato il Barbiere incuriosita dall'immagine di copertina..l'ho letto tutto d'un fiato..e mi sento di dire solo una cosa: grazie all'autore per questo dono prezioso..finalmente un libro da leggere "oltre", un libro intriso da grandi verità e principi universali..ci sento molto Gurdjieff (il tema del testimone silenzioso) ma molto molto altro.. cosa dire? Amo leggere e quando "inciampo" in testi di un certo spessore non posso che promuoverli..cosa che faccio adesso..lo consiglio a chi lavora su di sé.. a chi a voglia di mettersi in discussione..a chi crede che dentro di noi vi sia un regno di pura potenzialità, a chi è pronto a lasciare il superfluo per accogliere l'essenziale ed il nuovo...a chi sogna..un libro raro insomma..per i rari...

Barbara X.

Recensione del 10/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2017

Ricco di personaggi che sono il riflesso delle storie che raccontano con fine catartico, il Barbiere è una lettura che prende pian piano fino ad un bell'epilogo in cui gioisci insieme ai protagonisti.

Giorgio I.

Recensione del 04/12/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 22/10/2017

Ho atteso, durante la lettura, che spuntasse una qualche piccola emozione da quelle pagine ... ma niente.

Articoli più venduti