Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Bambino Inascoltato — Libro

Realtà infantile e dogma psicoanalitico

Alice Miller



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro Alice Miller prosegue nel suo intento di smascherare ogni possibile forma di «pedagogia nera», l'educazione volta a occultare le esigenze dei genitori e degli educatori e a infondere il più presto possibile nei bambini il senso della loro colpevolezza e cattiveria.

Anche la freudiana teoria delle pulsioni, che sostituì nel 1897 la ben più dirompente e scandalosa teoria della seduzione, è in sintonia con l'idea tradizionale del bambino colpevole, perché distoglie l'attenzione dalla realtà infantile, e dunque anche dagli abusi subiti dal paziente, considerandoli semplicemente un prodotto delle sue fantasie o frutto di proiezioni.

Al bambino presente in noi non si dà dunque retta neppure nello studio dell'analista, se l'analista bada più ad applicare dogmaticamente le sue teorie che non a recepire le angosce e le esperienze traumatiche dell'analizzando. Se nella nostra società la rimozione collettiva dei traumi infantili è un dato ormai generalizzato, la verità sull'infanzia parrebbe invece - secondo la Miller - affiorare ancora nei sogni, nelle fiabe e nelle opere letterarie.

Sulla scorta di alcuni testi di Beckett, Flaubert, Virginia Woolf e Franz Kafka, oltre che di molti esempi tratti dalla pratica analitica, l'autrice illustra la sua tesi: sia le messe in scena attuate dai pazienti, sia anche l'opera poetica in generale vanno intese come messaggi cifrati relativi alla realtà della prima infanzia.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 339 - 14,5x22
ISBN 8833920364
EAN 9788833920368
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 35798

Alice Miller vive e lavora a Zurigo, dove per vent'anni ha esercitato come psicoanalista. Si è andata progressivamente distaccando dalle istituzioni e dalle posizioni teoriche e tecniche della psicoanalisi tradizionale, impostando un proprio modo di concepire e di praticare la psicoterapia. In... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosa V.

Recensione del 30/01/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/12/2017

Ho comprato questo libro spinta dall'entusiasmo dopo aver letto gli altri 2 libri ( la persecuzione del bambino + il dramma del bambino dotato).Questo libro , anche se è interessante, è incentrato soprattutto sul lavoro dello psicanalista, a tratti interessante e bello, ma non paragonabile altri altri 2

Articoli più venduti