Il Bambino Creatore — Libro
Aspetti esplorativi, integrativi e cognitivi del gioco con gli elementi della natura
Maria Grazia Cocconi, Loretta Salzillo, Anna Zanolli
Prezzo: | € 20,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 36 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 36 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Il gioco - scriveva Winnicott - è di per sé una terapia" e anche "Il gioco è la sanità".
In anni in cui i più sofisticati giocattoli tecnologici sono al centro del desiderio dei bambini e degli adulti, parlare di un gioco antico come quello che vede il bimbo al lavoro con gli elementi della natura, può sembrare ingenuo o addirittura insensato. Ma non c'è gioco che aiuti maggiormente il bambino a raggiungere quello stato di rilassamento e di concentrazione interiore che, solo, gli consente di percepire e poi esprimere al meglio le sue possibilità creative, evolutive e cognitive.
In questo contesto gli elementi della natura, protagonisti dei grandi miti di creazione, lo aiutano a riconquistare quel ruolo di "creatore" che gli sarà poi prezioso anche nella sua vita di adulto.
I numerosi esempi di situazioni concrete presentati nel volume sono affiancati da una trattazione teorica puntuale, che si sofferma anche sull'aspetto espressivo-motorio e che rende questo testo un utile strumento di lavoro e riflessione non solo per psicologi e riabilitatori, ma anche per tutti coloro che si occupano di bambini.
Indice
- Maria Belfiore, Prefazione
- Maria Grazia Cocconi, Preludio. La "meraviglia"
- Loretta Salzillo, Materiali d'arte, elementi di vita
- Maria Grazia Cocconi, Perché gli elementi
- Maria Grazia Cocconi, Un percorso tra gli elementi
- Maria Grazia Cocconi, Intermezzo. Miti di creazione e gioco infantile
- Maria Grazia Cocconi, Cinque elementi, molti bambini
- Maria Grazia Cocconi, Il bambino creatore nell'arte: il momento dell'estasi
- Maria Grazia Cocconi, Intermezzo. Il giardino segreto
- Anna Zanolli, Il bambino creatore e il suo movimento
- Maria Grazia Cocconi, Tutti i bambini possono giocare: proposte e consigli
- Loretta Salzillo, Non solo bambini: il lungo lavoro di una vita
- Maria Grazia Cocconi, Finale. "Materia" di Umberto Boccioni
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2004 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15,5x23 |
ISBN | 8846453247 |
EAN | 9788846453242 |
Lo trovi in | Libreria:
#Homeschooling e Outdoor Education
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Homeschooling e Outdoor Education #Homeschooling e outdoor education #Libri su outdoor education #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 36840 |
Maria Grazia Cocconi, arte-terapeuta con diploma Art-Therapy Italiana e Goldsmith's College dell'Università di Londra, ha attualmente affiancato all'attività in strutture pubbliche e private con i bambini, corsi di aggiornamento e formazione per operatori ed educatori impegnati in differenti... Leggi di più...
Loretta Salzillo, arte-terapeuta con diploma Art-Therapy Italiana e Goldsmith's College dell'Università di Londra, lavora nelle scuole e privatamente con bambini e adolescenti. Conduce inoltre gruppi di sviluppo della creatività con adulti. Per i nostri tipi ha già pubblicato, con Maria Grazia... Leggi di più...
Anna Zanolli, danza-movimento-terapeuta, con diploma Art-Therapy Italiana e Goldsmith's College dell'Università di Londra, si occupa oltre che di terapia di bambini anche di formazione per gli operatori, in collaborazione con diverse istituzioni. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)