Il Bambù come Materiale da Costruzione — Libro
Caratteristiche fisiche e meccaniche. Tecnologie costruttive.
Mauricio Cardenas Laverde
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il volume è dedicato al bambù, una pianta forte e flessibile che comprende 1250 specie diverse.
Questo straordinario materiale viene impiegato in diversi ambiti: in particolar modo nel testo si approfondisce l’utilizzo come materiale da costruzione.
Dotato di ottime qualità fisiche, che ne permettono l’impiego in campo strutturale (i valori della tensione ammissibile del bambù dimostrano una resistenza alla trazione molto superiore a quella del legno e una resistenza alla compressione prossima a quella del CLS), il bambù presenta caratteristici nodi che lo rendono elastico e ne evitano la rottura al curvarsi, definendolo materiale appropriato anche per le costruzioni antisismiche.
L’impiego di questa tecnologia può essere considerata totalmente sostenibile in quanto il bambù è una pianta a crescita molto rapida, la sua lavorazione è ecocompatibile con l’ambiente, la forma e la sua sezione circolare e cava gli conferiscono leggerezza, facilitandone il trasporto e lo stoccaggio.
Dopo averne illustrato approfonditamente le caratteristiche fisiche e meccaniche, il lavoro presenta una serie di schede sulle strutture più importanti realizzate nel mondo, con risultati eccellenti di economia dei materiali, durata dei manufatti ed estetica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Sistemi Editoriali |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 223 - 17,5x24,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Illustrato a colori |
ISBN | 8851305110 |
EAN | 9788851305116 |
Lo trovi in | Libreria: #Bioedilizia #Bioarchitettura |
MCR-NR | 26003 |
Nasce a Bogotà, Colombia, nel 1969. Nel 1991 intraprende una collaborazione con lo Studio Meiji Watanabe & Associates a Tokyo e, dopo la Laurea, conseguita nel 1993 presso la Facoltà di Architettura de la Universidad de los Andes, collabora con gli Studi Ottavio Di Blasi Associati e Caputo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)