Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ikigai in Love — Libro

L'amore ai tempi di se stessi - una via orientale al mondo che cambia

Ken Mogi, Thomas Leoncini




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

«La paura vive solo nel futuro, radicarci nel presente è l’antivirus per ogni preoccupazione che investe le nostre vite.»

Una sentenza che è alla base dell’ikigai, termine giapponese che significa «qualcosa per cui vivere» e che è diventato lo slogan filosofico del terzo millennio.

Il neuroscienziato Ken Mogi e lo scrittore Thomas Leoncini lo coniugano in queste pagine al tema universale dell’amore.

Ogni relazione andrebbe vissuta al tempo presente, che si tratti dell’amore sentimentale, di famiglia o più semplicemente del prendersi cura dell’altro o del più debole.

Ma come cambia da una cultura all’altra e come influisce l’ascesa vertiginosa del mondo digitale e dell’intelligenza artificiale?

Un libro affascinante e profondo che è anche un dialogo audace tra Oriente e Occidente in un’era in cui la globalizzazione incentiva la tendenza a rinchiudersi egoisticamente in se stessi e ad affidare i sentimenti alla tecnologia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Solferino
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 153 - 12,5x19,5 cm
ISBN 8828204907
EAN 9788828204909
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Racconti per l'anima #Ikigai
MCR-NR 187957

Ken Mogi è neuroscienziato, ricercatore per i Sony Computer Science Laboratories e visiting professor all'Università di Tokyo. Ha pubblicato decine di articoli scientifici ed è famoso per le sue TED Talks. In Giappone i suoi libri hanno venduto quasi un milione... Leggi di più...

Thomas Leoncini è nato nel 1985. Giornalista, scrittore, psicologo e giornalista, impegnato nello studio di modelli psicologici e sociali, ha conversato con Zygmunt Bauman per Nati liquidi (2017), l'ultima opera del grande sociologo scomparso, tradotta in 12 lingue. È anche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti