Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Idee per un'Economia Responsabile — Libro

Warren Buffett, George Soros, Paul Volcker e il disastro del mercato.

Charles R. Morris




Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Durante la recente crisi finanziaria abbiamo assistito all' inevitabile j'accuse nei confronti di molti esponenti della politica e della finanza, i quali hanno ammesso i propri errori di prospettiva e previsione legati allo sviluppo dell'economia mondiale. Nel dibattito ancora in corso sulla necessità di modelli e regolamentazioni che restituiscano al mercato stabilità e, soprattutto, fiducia da parte degli investitori, i nomi di Warren Buffett, George Soros e Paul Volcker vengono indicati continuamente come esempi da seguire.

Nel caso di Volcker, poi, in molti hanno pensato a lui come al miglior candidato alla carica di segretario del Tesoro nel governo Obama. In tempi non sospetti hanno capito e annunciato il disastro economico attuale: Soros metteva in guardia dalla crescita della "superbolla" già sul finire degli anni Novanta; Buffett lanciava l'allarme sugli eccessi dell'ingegneria finanziaria pochi anni dopo. Le preoccupazioni di Volcker sono ancor più di vecchia data, benché abbia evitato di manifestarle durante il mandato del suo successore alla presidenza della Federai Reserve, Alan Greenspan. Durante la loro intensa carriera, hanno visto per due volte gli Stati Uniti dominare come superpotenza mondiale e per due volte cadere in disgrazia, tra raggiri internazionali e malgoverno economico. La loro reputazione è tale che la semplice presenza accanto al neo-presidente americano, in occasione della presentazione dei piani di ripresa economica, ha fatto si che un mondo allo stremo tirasse un sospiro di sollievo.

Modelli dunque, esempi di fermezza, coerenza e rettitudine che Charles R. Morris, ex banchiere e autore del bestseller Crack, racconta in questo libro, descrivendone la parabola professionale e le proposte per un'economia del futuro che, secondo i tre "vecchi saggi", non potrà essere mai vincente se priva di un'etica forte e universalmente condivisa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Elliot
Data pubblicazione Giugno 2009
Formato Libro - Pag 247 - 14x21
ISBN 8861920969
EAN 9788861920965
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica #Finanza etica
MCR-NR 25942

avvocato ed ex banchiere, è autore di dieci libri tra cui The Cost of Good Intentions (uno dei New York Times’ Best Books of 1980), The Coming Global Boom (New York Times Notable Book of 1990) e The Tycoons (Best Book of 2005). I suoi articoli vengono pubblicati sulle riviste «Atlantic... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti