Idee folli — Libro
Come coltivare i progetti rivoluzionari, ma sottovalutati, che vincono guerre, curano malattie e trasformano i mercati
Safi Bahcall
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Perché in autostrada si formano ingorghi dal nulla? Cosa può dirci un bicchier d’acqua sulla natura dell’uomo e sulla storia del mondo? Queste domande sembrano apparentemente insensate, a meno che non le guardiamo attraverso gli strumenti e le tecniche di studio delle transizioni di fase della materia.
Safi Bahcall, fisico e imprenditore, utilizza questi strumenti, che in anni recenti hanno già aiutato a capire le leggi invisibili degli stormi di uccelli, il funzionamento del cervello, il comportamento criminale e il diffondersi delle idee, per spiegare le dinamiche dei comportamenti di gruppo e perché le aziende (o altri gruppi organizzati di persone) sposano o rigettano le idee più rivoluzionarie, dandoci gli strumenti per capire le scelte e prevedere il futuro dei grandi “imperi”.
Dal mondo della fisica arrivano nuovi, affascinanti strumenti per prevedere il futuro delle imprese!
Dalla quarta di copertina
Cosa può dirci un bicchier d'acqua sulla natura dell'uomo e sulla storia del mondo? Molto più di quanto si potrebbe sospettare, ci insegna Safi Bahcall.
Infatti, il modo in cui un gruppo omogeneo di persone reagisce alle idee più rivoluzionarie, abbracciandole con entusiasmo o bollandole come folli e irrealizzabili, dipende dalla sua struttura, proprio come la struttura delle molecole di H2O determina se nel nostro bicchiere troveremo acqua dissetante o un blocco di ghiaccio.
Prendendo spunto dalla scienza delle transizioni di fase della materia, "Idee folli" ci guida alla scoperta di come nascono le idee rivoluzionarie che hanno plasmato il mondo che conosciamo, del modo migliore per proteggerle e coltivarle, raggiungendo il delicato equilibrio fra la flessibilità dell'inventore e del ricercatore e la rigidità di chi si occupa di renderle realizzabili, replicabili e riproducibili in serie.
Dicono del libro
"Questo libro ha tutto: nuove idee, intuizioni coraggiose, storie appassionanti e analisi convincenti. Da non perdere per tutti quelli che vogliono scoprire come le idee possono cambiare il mondo."
DANIEL KAHNEMAN, Premio Nobel, autore di Pensieri lenti e veloci
"Un'arguta e rinfrancante indagine sui comportamenti e le scoperte dell'uomo."
Nature
"Un ambizioso e avvincente sforzo nell'identificare alcune leggi fondamentali per il successo e nello scoprire le dinamiche di gruppo vincenti... Bahcall fa brillare la sua teoria prendendo esempi dal mondo business, dalla storia, dal cinema e dalle scienze."
Financial Times
Bestseller del Wall Street Journal
Raccomandato da Bill Gates. Daniel Kahneman e Tim Ferris
Selezionato da Malcolm Gladwell, Susan Cain, Daniel Pink e Adam Grant come una delle "due nuove letture più rivoluzionarie nella saggistica della stagione"
Spesso acquistati insieme
Prologo
Introduzione
PARTE PRIMA - GLI INGEGNERI DELLA SERENDIPITÀ
1. Come le missioni incredibili vinsero una guerra
2. La sorprendente fragilità della missione incredibile
3. Due tipi di missioni incredibili: Trippe contro Crandall
4. Edwin Land e la trappola di Mose
5. Sfuggire alla trappola di Mose
PARTE SECONDA - LA SCIENZA DEL CAMBIAMENTO IMPROVVISO
Intermezzo - L'importanza di essere emergenti
6. Le transizioni di fase, I: matrimonio, incendi boschivi e terroristi
7. Le transizioni di fase, II: il numero magico 150
8. La quarta regola
PARTE TERZA - LA MADRE DI TUTTE LE MISSIONI INCREDIBILI
9. Perché il mondo parla inglese
Epilogo
Missioni incredibili contro disrupdon
Ringraziamenti
Glossario
Appendice
- Sintesi: le regole Bush-Vail
- L'equazione dell'innovazione
Crediti delle immagini
Note alle fonti
Note di chiusura
Marca | Roi Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 382 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8885493742 |
EAN | 9788885493742 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale |
MCR-NR | 173450 |
SAFI BAHCALL è laureato summa cum laude ad Harvard e ha preso un PhD in fisica presso Stanford, dove è stato ricercatore al fianco di Lenny Susskind e del Nobel Bob Laughlin. Dopo aver lavorato come consulente per McKinsey, Bahcall ha cofondato una startup nel settore della ricerca... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)