Ichigo Ichie — Libro
L'arte di rendere ogni momento unico
Francesc Miralles, Hector Garcia
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 9 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 9 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Ichigo Ichie" è la parola giapponese utilizzata per indicare un incontro che non si ripeterà, un momento unico nella vita.
Il termine deriva dalla cerimonia del tè, e contiene quindi un implicito rimando alla capacità di assaporare ogni momento.
Ed è proprio a permetterci di affinare questa capacità che rimanda il nuovo libro di Garcia e Miralles, un manuale semplice, allo stesso tempo pratico e poetico, per imparare a rendere preziosa ogni coincidenza e apprendere i segreti del "carpe diem" giapponese.
Dall'aletta di copertina
Dopo aver portato in Europa il rivoluzionario Metodo Ikigai Héctor Garcia e Francese Miralles hanno studiato e approfondito un altro antico concetto cardine della cultura giapponese.
"Ichigo-ichie" è una parola legata al buddismo zen che affonda le sue radici nella cerimonia del tè, utilizzata per indicare un momento unico nella vita.
Avere consapevolezza dell'Ichigo-ichie significa sapere che ogni esperienza che viviamo è un tesoro che non si ripeterà mai più nello stesso modo. Pertanto, se lo lasciamo trascorrere senza assaporarlo fino in fondo, l’occasione sarà perduta per sempre.
È un concetto che può apparire banale ma di cui ci dimentichiamo facilmente, presi come siamo dagli impegni e dalle preoccupazioni della vita quotidiana.
In un’epoca che celebra la velocità e il consumo, questo libro va controcorrente, ci esorta a sollevare il piede dall'acceleratore e a imparare a vivere concentrati nel presente, imparando ad ascoltare in primo luogo noi stessi, e poi gli altri. Per cercare la pace oltre i rumori di fondo che ci affaticano ogni giorno e rendere preziosa ogni coincidenza, apprendendo i segreti del carpe diem giapponese.
Estratto dal libro
«Coltivare e praticare l'Ichigo-ichie ci farà sentire più realizzati e felici, smetteremo di trascinarci dietro le zavorre del passato e di angosciarci per il futuro imparando a vivere appieno il presente. Alla fine del viaggio saremo diventati cacciatori di attimi, riusciremo a coglierli al volo e a goderne per quello che sono: unici e irripetibili.»
Spesso acquistati insieme
In una vecchia casa da tè
Ichigo-ichie
PRIMA PARTE - La bellezza dell'effimero
- Kaika e mankai
- E tu, dove vivi?
- Zensazioni
- Dukkha e mono no aware
- Il destino dipende da un istante
SECONDA PARTE - Vivere l'Ichigo-ichie
- La cerimonia dell'attenzione
- L'arte di ascoltare
- L'arte di guardare
- L'arte di toccare
- L'arte di assaporare
- L'arte di annusare
TERZA PARTE - La piccola scuola dell'Ichigo-ichie
- L'arte delle feste
- Mindfulness collettiva
- Tornare nel presente
- Che cosa succederebbe se... ?
- La formula dell'Ichigo-ichie
Epilogo: i dieci principi dell'Ichigo-ichie
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 203 - 13 x 18 cm |
Nuova Ristampa | 2020 |
ISBN | 8817145718 |
EAN | 9788817145718 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 179718 |
Francesc Miralles è nato a Barcellona nel 1968. Giornalista, pubblica regolarmente su "El Pais Semanal" e scrive di psicologia e spiritualità. E' inoltre impegnato nello sviluppo di un metodo che combini logoterapia e cultura ikigai. Leggi di più...
Hector Garcia, nato a Valencia nel 1981, vive a Tokyo dal 2004 e con il suo blog Kirainet è diventato un punto di riferimento sulla cultura giapponese a livello mondiale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)