Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Ice - Gli Ultimi Ghiacciai — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Ice - Gli Ultimi Ghiacciai — Libro

James Balog




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Nel ghiacciaio risiede la memoria del mondo. Del sole e del buio, del'aria e dell'acqua, di molecole calde e fredde, del nostro pianeta che sfreccia ruotando nello spazio intergalattico.

Su segrete pareti di diamante il ghiaccio ha intarsiato antiche rune in codice che parlano di un mondo ancora a venire.

Nel 2005 il fotografo naturalista James Balog, su incarico del "National Geographic", compie una spedizione nell'Artico per documentare il cambiamento climatico attraverso le condizioni dei ghiacci perenni.

Quello che vede lo segna per sempre. Da quel viaggio prende avvio il progetto fotografico Extreme Ice Survey, un'impresa collettiva articolata in cinque anni, durante i quali Balog, con un gruppo di fotografi, alpinisti, esploratori, artisti e scienziati, terrà monitorato il progressivo arretramento dei ghiacci e i mutamenti irreversibili per il resto del pianeta.

L'osservatorio di EIS è costituito da 25 fotocamere inventate dal suo staff per resistere a temperature estreme e posizionate nei 15 ghiacciai principali del globo, che scattano immagini ogni mezz'ora con la tecnica del time-lapse, da mattina a sera, per tutto l'anno.

Ogni apparecchio colleziona circa 8500 fotografie all'anno. "Fuse" in sequenze, generano un'animazione slow-motion, che evidenza come il ritmo di arretramento dei ghiacciai sia diventato spaventosamente veloce. Un processo che non risparmia nessun punto del pianeta: dall'Himalaya all'Islanda, dalla Groenlandia alle Alpi.

Da quella straordinaria impresa sono nati lo sconvolgente documentario Chasing Ice, reduce da vari riconoscimenti e da una candidatura agli Oscar 2013; e questo volume, con 200 foto che celebrano la solenne bellezza di questi monumenti della natura, in tutte le loro declinazioni...

Prefazione di Luca Mercalli

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Settembre 2013
Formato Libro - Pag 288 - 34x27,5 cm - cartonato
Illustrazioni Con fotografie a colori a cura di James Balog
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8817068969
EAN 9788817068963
Lo trovi in Libreria: #Città e Luoghi del Mondo #Libri fotografici
MCR-NR 399022

James Balog è un affermato fotografo naturalista. Insieme al suo team Extreme Ice Survey è protagonista del documentario Chasing Ice, vincitore al festival Sundance 2012. Tra i gli altri riconoscimenti si segnalano il Visual Arts & Design Award dell'Aspen Institute e la Leica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti