Data di acquisto: 22/10/2024
Non l'ho trovato particolarmente esaustiente, non lo consiglierei per chi vuole veramente approfondire sull'argomento.
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Negli ultimi anni la diffusione della biochimica di Wilhelm Heinrich Schüssler è stata sorprendente. Nella storia della medicina naturale, ben pochi metodi terapeutici hanno conosciuto uno sviluppo analogo. L’approccio messo a punto dal medico tedesco nella seconda metà dell’Ottocento si fonda su 12 sali minerali che sono componenti fondamentali dell’organismo umano e che vengono preparati secondo la tecnica omeopatica.
Semplici da usare, i sali di Schüssler si rivelano un prezioso supporto nella vita quotidiana, poiché hanno un ampio spettro d’azione e sono privi di effetti collaterali. La terapia biochimica consente di agire in armonia con l’organismo, e non in antagonismo con esso. I sali, infatti, stimolano le funzioni attraverso un’azione regolatrice e riequilibrante che favorisce il processo di guarigione di svariati disturbi: in altre parole, promuovono le capacità di guarigione dell’organismo.
Il libro è una guida completa alla conoscenza e al corretto impiego dei 12 sali di Schüssler per curare i disturbi fisici più frequenti negli adulti e nei bambini. La prima parte, prettamente teorica, spiega le possibilità e i limiti dell’autotrattamento, che si avvale dell’utilizzo di compresse, pomate, bagni e impacchi.
Un capitolo è dedicato alla descrizione dettagliata dei 12 sali (e delle relative pomate) e alla loro specifica azione terapeutica. La seconda parte è un repertorio dalle malattie e dei disturbi, elencati in ordine alfabetico: una comoda tabella riassuntiva consente di individuare facilmente il rimedio e la modalità di trattamento più appropriati in ciascuna condizione.
Un approfondimento è riservato ai disturbi femminili e alle malattie dell’infanzia. Nell’appendice finale sono riportati alcuni indirizzi utili e l’indice analitico, prezioso anche per la consultazione della guida ai fini pratici.
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 125 - 16x21,5 |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8848121349 |
EAN | 9788848121347 |
Lo trovi in | Libreria: #Omeopatia #Naturopatia #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 16004 |
Günther H. Heepen è naturopata, psicoterapeuta e giornalista medico. Si è dedicato alla fisionomica, alla fitoterapia e, dopo studi approfonditi, alla biochimica. Tiene conferenze e corsi di aggiornamento sull’utilizzo dei sali di Schüssler e in Germania è uno... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/10/2024
Non l'ho trovato particolarmente esaustiente, non lo consiglierei per chi vuole veramente approfondire sull'argomento.
Data di acquisto: 07/09/2022
Veramente fatto benissimo! Illustrato e spiegato benissimo! Tascabile e sta in borsa! Stra consiglio
Data di acquisto: 22/03/2023
Il contenuto non è male, corretto e puntuale è po' carente dal punto di vista di un neofita che richiede maggiore cura dei dettagli come dosaggi e indicazioni terapeutiche un po' meno disperse. La rilegatura del libro è letteralmente oscena, da non acquistare per un uso frequente perché si apre rapidamente; indegna di una casa editrice famosa.
Data di acquisto: 24/02/2018
è un dispensario per l'utilizzo dei Sali molto pratico e veloce da consultare, da un'orientamento sull'utilizzo dei sali ma senza entrare troppo in profondità.. utile e maneggevole per un consulto rapido. Ottima rilegatura e piacevole da leggere, lo consiglio per chi vuole avere a portata di mano il rimedio giusto al momento giusto!
Data di acquisto: 27/04/2014
Da tempo che sto usando sali tessutali per curare varie disturbi.. Non ci sono dubbie che sono molto efficaci.. Unica pecca che non c e mai folio illustrativo..bisogna sempre chiedere a farmacista o leggere via online. In questo libro ho trovato tutti possibile indicazioni per il uso di sali tessutali per casi acuti e sopratutto croniche., descritto anche uso di sali in pediatria. Veramente ottimo libro. Penso di prendere ancora uno da regalare.