I Nuovi Cerchi nel Grano — Libro
Un fenomeno che continua
Michael Hesemann
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,88 |
Risparmi: | € 2,62 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Dopo il grande interesse sviluppatosi tra il 1979 e il 1981 attorno al fenomeno dei cerchi nel grano, altrimenti detti pittogrammi o agroglifici, e la scoperta della burla ordita dagli inglesi Doug e Dave, l’attenzione dell’opinione pubblica si era sopita.
Tuttavia, nonostante il riposo della scherzosa coppia (per quanto riguarda Dave Chorley, riposo eterno dal 1996), queste misteriose manifestazioni non si sono interrotte e anzi si sono moltiplicate in maniera impressionante in varie parti del mondo. Quindi, la tesi di Hesemann che, accanto a quelli falsificati, ci fossero pittogrammi autentici e spiegabili come messaggi provenienti dal Cosmo, ha riacquistato credibilità, soprattutto dopo la formazione di 400 cerchi su una superficie di 90.000 metri quadrati ai piedi di Milk Hill, vicino a Alton Bames, in Inghilterra.
Prima di comprendere i messaggi contenuti nei cerchi nel grano bisogna però possedere una conoscenza panoramica del fenomeno e, soprattutto, distinguere l’autentico dal falso.
Il nuovissimo libro di Hesemann si propone proprio questo scopo. È suddiviso in due parti distinte: una riporta la cronaca degli eventi accaduti principalmente in Inghilterra – ma anche in Germania e in altre parti del mondo – dal 1993 al 2001; l’altra, a integrazione del precedente "I misteri dei cerchi nel grano", cerca di fornire spiegazioni plausibili a questi giganteschi disegni (Chi sta dietro ai veri segni? Come si formano? Cosa potrebbero significare?).
Hesemann, pur proponendo le sue personali risposte, restituisce comunque al lettore la sensazione di mistero veramente grande che ammanta tali formazioni.
In fondo, noi, uomini del nuovo millennio, abbiamo bisogno di fenomeni inspiegabili come questi per nutrire la nostra immaginazione e la nostra fantrasia così miseramente atrofizzate da una tecnologia e da una scienza che vorrebbero spiegare e risolvere tutto ma in realtà non ne sono sempre in grado.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2002 |
Formato | Libro - Pag 192 - 22x22 |
ISBN | 8827214747 |
EAN | 9788827214749 |
Lo trovi in | Libreria: #Cerchi nel grano |
MCR-NR | 3510 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)