Data di acquisto: 26/07/2016
ottimo libro... se non ci fosse Giove meno male che ancora c'e' :D
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
I più recenti risultati della ricerca scientifica hanno portato all'identificazione di quei numeri misteriosi che stanno alla radice di tutti i fenomeni del mondo e ne determinano il ripetersi sempre uguale.
Sono i numeri dell'universo: quei valori che definiscono l'intensità della forza di gravità e del magnetismo, la velocità della luce o la massa delle più piccole particelle di materia.
Nel libro John D. Barrow conduce in un'emozionante esplorazione dei loro enigmi: perché hanno certi valori e non altri? Sono davvero "costanti", oppure, come nuove ricerche dimostrerebbero, evolvono nel tempo? Le costanti di natura sono allo stesso tempo l'espressione della nostra più vasta conoscenza e della nostra più profonda ignoranza del cosmo.
L'universo è governato esclusivamente da numeri, essi sono le costanti di natura, i valori che ci dicono qual'è l'intensità della forza di gravità e del magnetismo, o qual'è la velocità della luce o la massa delle particelle di materia. Racchiudono in codice i segreti più riposti di tutto l'universo. Un viaggio alla scoperta di questi numeri dell'universo e degli enigmi che li riguardano.
Le costanti di natura, vale a dire "i numeri dell'universo", sono le leggi fondamentali della fisica, la cui validità è indipendente dallo spazio e dal tempo in cui vengono applicate per lo studio dei fenomeni naturali. Secondo i più recenti studi di astrofisica questi capisaldi fisici sarebbero: la gravità, la velocità della luce, l'elettromagnetismo e la meccanica quantistica.
Barrow racconta in che modo e perché queste leggi rappresentano gli assi cartesiani del mondo in cui viviamo e come la loro progressiva messa a punto sia una serie continua di passi in avanti verso la formulazione di quell'unica e grande teoria del tutto a cui la scienza aspira ormai da anni.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Maggio 2004 |
Formato | Libro - Pag 326 - 13,5x20 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Data di prima pubblicazione | 2003 |
ISBN | 8804532483 |
EAN | 9788804532484 |
Lo trovi in | Libreria: #Fisica Quantistica #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 4284 |
John D. Barrow insegna scienze matematiche all'università di Cambridge. È autore di numerosi libri di successo, tra i quali: La mano sinistra della creazione (con Joseph Silk, 1985), Il mondo dentro il mondo (1991), Teorie del Tutto (1992), Perché il mondo è matematico? (1992), Impossibilità... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/07/2016
ottimo libro... se non ci fosse Giove meno male che ancora c'e' :D
Data di acquisto: 18/03/2013
Numeri che si ripetono ciclicamente. Se la cosa fosse vera c'è davvero di preoccuparsi.