I Filosofi e il Cervello — Libro
John Zachary Young
Prezzo di listino: | € 20,66 |
Prezzo: | € 17,56 |
Risparmi: | € 3,10 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Uno dei moderni padri delle ricerche sul cervello e sul sistema nervoso ci offre nel presente volume la più semplice e aggiornata esposizione delle attuali conoscenze su argomenti come la mente e il cervello, la coscienza, le basi fisiche della memoria, l'immagine del mondo fornitaci dai nostri sensi.
L'autore inizia osservando che se da un lato i filosofi affrontano il problema del pensiero in modo troppo astratto, dall'altro lato i biologi tendono a considerare il cervello in modo fin troppo concreto, come una serie di parti anatomiche isolate tra loro anziché come un sistema interattivo in rapporto dinamico con il corpo e con l'ambiente circostante.
Eppure, quando si getta il ponte tra le due discipline e si comincia a fare il bilancio delle conoscenze disponibili, si vede come i vecchi problemi filosofici del rapporto tra mente e corpo comincino già a trovare risposta, almeno nei casi più semplici. Lo mostra Young esaminando il caso particolare della percezione, ora vista non come un processo passivo, ma come una ricerca attiva, e osservando come tutto il nostro sistema percettivo sia specificamente predisposto per la comunicazione con gli altri esseri umani.
L'autore descrive in termini semplici ed esaurienti ciò che gli esperimenti hanno rivelato sul cervello e sul suo funzionamento.
Il concetto centrale è quello del rapporto tra organismo e ambiente: entro questa prospettiva, anche le caratteristiche tipicamente umane di ideazione e di anticipazione, suggerisce Young, sono da vedere come un caso particolare del processo di raccolta di informazioni utili alla sopravvivenza, essenziale per ogni forma di vita.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Gennaio 1988 |
Formato | Libro - Pag 263 - 13,5x21,5 |
ISBN | 8833904288 |
EAN | 9788833904283 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze #Cervello |
MCR-NR | 17060 |
John Z. Young è nato nel 1907, ha studiato zoologia a Oxford e dal 1945 al 1974 è stato professore di Anatomia umana all'University College di Londra. Dopo essersi ritirato dall'insegnamento, si è dedicato allo studio del sistema nervoso animale presso il dipartimento di Psicologia... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)