I Viaggi di un Alchimista — Libro
Li Zhichang
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 6 giorni
Ordina entro 6 ore 6 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 6 giorni
Ordina entro 6 ore 6 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che fare se si ricevono ripetuti e pressanti inviti a raggiungerlo da parte di un sovrano del calibro di Gengis Khan? Ovviamente ci si mette in viaggio.
Così fa nel 1220 il Venerabile monaco alchimista Changchun, autorità assoluta del taoismo, nonostante sia ormai in età avanzata e nonostante sia votato alla vita contemplativa e al raccoglimento nel suo monastero nello Shandong. Il resoconto, preciso e puntuale, scritto dal discepolo Li Zhizhang che lo accompagna, intitolato Viaggio in Occidente (Xiyou ji) consente ancora oggi di ripercorrere tappa dopo tappa questo lungo cammino, spesso reso faticoso da condizioni climatiche estreme e da mille difficoltà.
Attraverso le vivide descrizioni e i racconti di Li Zhizhang si snoda il cammino del Venerabile alchimista per arrivare alla corte dell’allora “Padrone del mondo” Gengis Khan.
La storia qui raccontata contiene, nelle pieghe della narrazione, anche preziose fonti per la storia e la geografia del primo periodo della dominazione mongola e per le vicende spesso controverse della Campagna Occidentale di Gengis Khan.
Li Zhizhang e il Venerabile maestro alchimista vivono importanti esperienze toccando con mano le usanze dei paesi dove transitavano, fornendoci accurate e vivide testimonianze dei costumi e delle tradizioni mongole, della popolazione multietnica della cosmopolita Samarcanda oltre a descrizioni di paesaggi mozzafiato di una zona che ancora oggi è pressoché inesplorata, lasciandoci immaginare cosa fosse quel “mondo” ottocento anni fa.
Il viaggio di un alchimista non va confuso con altri due più noti che sono altrettante pietre miliari della letteratura cinese: lo Xiyou ji che descrive il pellegrinaggio in India del viaggiatore buddhista Xuanzang (VII secolo) e lo Xiyou ji “Viaggio in Occidente” di Wu Cheng’en (fine del XVI secolo), romanzo fantastico che prende spunto dal testo di Xuanzang.
Questo Viaggio di un alchimista, per la prima volta pubblicato in italiano, è il racconto di una reciproca ricerca e di un incontro tra il condottiero Gengis Khan e il venerabile asceta e alchimista Changchun.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 128 - 14x21 cm |
ISBN | 8879845691 |
EAN | 9788879845694 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 174207 |
Li Zhichang nacque nel 1193, divenne discepolo del venerabile maestro taoista Changchun nel 1218 e lo accompagnò nel viaggio per raggiungere Gengis Khan descritto in questo libro. Dopo la morte del Maestro, Li Zhichang ottenne l’incarico di archivista della setta Quanzhen e di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)