I veri Artisti non fanno la Fame — Libro
Strategie senza tempo per prosperare nella nuova era creativa - Prefazione di Salvatore Brizzi
Jeff Goins
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Il più grande pericolo per noi non è che miriamo troppo in alto e non riusciamo a raggiungere il nostro obiettivo, ma che miriamo troppo in basso e lo raggiungiamo."
Michelangelo Buonarroti
L’autore bestseller ed esperto di creatività Jeff Goins sfata il mito che essere creativi sia di ostacolo al successo, rivelando che in realtà un temperamento artistico rappresenta un vantaggio competitivo sul mercato.
Per secoli, il mito dell’artista squattrinato ha dominato la nostra cultura, penetrando nella mente delle persone creative e soffocando i loro sogni. Ma la verità è che gli artisti più affermati del mondo non hanno fatto la fame. Infatti, hanno tratto profitto dal potere della loro forza creativa.
In I veri artisti non fanno la fame, Jeff Goins sfata il mito del’artista squattrinato svelandoci le idee che lo hanno creato e sostituendole con intramontabili strategie per prosperare. Attraverso illuminanti aneddoti sui Creativi di successo, passate e presenti, Goins ci dimostra che vivere secondo queste regole non solo è fattibile ma è anche un modo di prosperare appagante.
Che siano graphic designer e scrittori oppure artisti e uomini d’affari, i creativi sanno già che nessuno nasce artista. Le regole rivoluzionarie di Goins celebrano il processo di diventare un artista, ovvero una persona che utilizza l’immaginazione in modo fondamentale.
Affari e arte non sono obiettivi che si escludono a vicenda: se l'hai sempre pensata così, questo libro ti farà cambiare idea! Infatti, come spiega l'autore, il successo negli affari e nella vita nasce da un sano esercizio di creatività.
Essere creativi non è uno svantaggio ai fini del successo, anzi... è un strumento potente che va adeguatamente sfruttato.
Prefazione di Salvatore Brizzi.
Estratto dal libro
Il mondo ha bisogno della tua opera – che si tratti dell’idea per un libro, di una visione per una startup o di un sogno per la comunità – e tu non dovresti faticare per crearla. Tutti noi abbiamo doni creativi da condividere e, in tal senso, siamo tutti artisti.
Ma cosa significa essere un “vero artista”? Significa che passi il tempo a fare ciò che per te è più importante. Significa che non hai bisogno del permesso degli altri per creare qualcosa. Significa che non crei la tua opera in segreto, sperando che un giorno qualcuno la scopra. Il mondo ti prende sul serio.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Salvatore Brizzi
Introduzione: Il mito dell'artista squattrinato
Parte 1. L'atteggiamento mentale
1. Non sei nato artista
2. Smettila di cercare di essere originale
3. Apprendi da un maestro
4. Controlla la tua testardaggine
Parte 2. Il mercato
5. Coltiva mecenati
6. Prendi parte a una scena
7. Collabora con gli altri
8. Fai pratica in pubblico
Parte 3. I soldi
9. Non lavorare gratis
10. Sii padrone del tuo lavoro
11. Diversifica il tuo portfolio
12. Fai soldi per fare arte
Conclusione: prendi parte al Nuovo Rinascimento
Nota dell'autore
Ringraziamenti
Fonti
Sull'autore
Marca | Antipodi Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 219 - 15,5x19,5 cm |
ISBN | 8895012321 |
EAN | 9788895012322 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 169659 |
Jeff Goins è un autore bestseller, rinomato relatore e blogger con la reputazione di essere un uomo che sfida lo status quo. In soli 3 anni Goins ha costruito un business milionario, ha pubblicato 4 libri ed è divenuto esperto di online marketing, utilizzando le sue abilità... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)