Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Trenta Consigli di Longchenpa — Libro

Chogyal Namkhai Norbu




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La cosa più importante è integrare la pratica buddhista nella vita quotidiana: questo è lo scopo dell'insegnamento Dzogchen.

Longchenpa Trime Oser (1308-1363) è stato uno dei più importanti maestri tibetani di Dzogchen. La sua conoscenza delle scritture e la sua realizzazione erano pari a quelle dei famosi santi che hanno benedetto la terra dell’India.

Fedele ai suoi consigli, Longchenpa condusse un’esistenza disciplinata, passata nelle foreste e negli eremi di montagna.

I trenta consigli dal profondo del cuore sono veri e propri gioielli che ci vengono offerti in palmo di mano per ispirare la nostra mente a rivolgersi verso una sincera e incontaminata pratica spirituale.

Con la sua limpida introduzione ai principi e alla pratica dello Dzogchen, Chògyal Namkhai Norbu colloca i trenta consigli nel loro giusto contesto e procede a spiegarli uno alla volta riferendoli all’esperienza spirituale di Longchenpa, ma rendendoli attuali anche per noi e i nostri contemporanei.

Estratti dal libro

"Il maestro non è il discepolo e il discepolo non è il maestro: si tratta di due individui completamente diversi. Il maestro può avere la conoscenza che tu non hai, e un maestro che ha la conoscenza e l’esperienza dello Dzogchen può farti comprendere cosa devi fare."

“La devozione artificiale non serve. Piuttosto abbiamo bisogno di scoprire la nostra vera natura attraverso l’insegnamento e la trasmissione. Una volta che l'abbiamo scoperta, tutte le qualità, come la devozione e la compassione, sorgono spontaneamente.”

"Fin dall’origine noi possediamo la potenzialità della purezza primordiale e l’autoperfezione nella nostra stessa condizione, ma non lo sappiamo e cerchiamo la realizzazione all’esterno.”

“Essere uno yoghin Dzogchen significa non essere più condizionati. Pur vivendo una vita normale, si dimora nello stato della presenza istantanea che è la propria vera natura.”

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Shang Shung Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 122 - 15x20,5 cm
Peso lordo 196 GR
ISBN 8892720910
EAN 9788892720916
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 190643

Chogyal Namkhai Norbu (1938-2018) è nato nel Tibet orientale e ha iniziato a insegnare lo Dzogchen nel 1976 in Italia, dove è arrivato nel 1959 su invito del professor Giuseppe Tucci. Dopo aver inizialmente vissuto e lavorato a Roma, ha ottenuto la cattedra di lingua tibetana e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti