I Tre Precetti — Libro
Dalla trasmissione orale Dzogchen dello Zhangzhung
Lopön Tenzin Namdak Rinpoche, Jean-Luc Achard, Martino Nicoletti
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 50 ore 50 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 50 ore 50 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dalla trasmissione orale della Grande Perfezione dello Zhangzhung: con gli insegnamenti di Lopön Tenzin Namdak Rinpoche
In maniera estremamente sintetica e chiara I tre precetti – testo appartenente alla tradizione Bönpo dello Zhangzhung Nyengyü, o Trasmissione orale dello Zhangzhung – espongono i pilastri fondamentali del cammino dello Dzogchen riguardanti la Natura della Base dello Stato primordiale, il Sentiero della meditazione e il Frutto della pratica stessa, ovvero lo stato di Buddhità.
Concedendo un’enfasi particolare alla descrizione delle pratiche più elevate di meditazione connesse con la produzione spontanea di visioni (thögel) e l’ottenimento del Corpo d’Arcobaleno (jalü), quest’opera – tradotta dal tibetano da Jean-Luc Achard e integrata dai preziosi insegnamenti di Lopön Tenzin Namdak Rinpoche – rappresenta un riferimento indispensabile per avvicinare o approfondire la comprensione della Via della Grande Perfezione, così come viene ancor oggi tramandata e praticata all’interno della tradizione spirituale dello Yungdrung Bön.
“La Madre, essenza della mente, è non-nata, vuota e luminosa come il cielo; il Figlio è la Saggezza della Consapevolezza, libera dagli oscuramenti, naturalmente luminosa come il cuore del sole;
La non-differenziazione della Madre e del Figlio che dimorano come Vacuità e Chiarezza non-duali, essendo come il sole che risplende nel cielo, è lo Stato Naturale dell’Essenza della Base...”
Traduzione del testo radice e commento di Jean-Luc Achard
Spesso acquistati insieme
Marca | Le Loup des Steppes |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 85 - 14,5x22 cm |
ISBN | 8885471129 |
EAN | 9788885471122 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 168616 |
Jean-Luc Achard è ricercatore presso il CNRS di Parigi. Dirige la Revue d’Etudes Tibetaines ed è autore di numerose opere e articoli scientifici dedicati allo Dzogchen, sia nella tradizione Bönpo che in quella Nyingmapa buddhista. Leggi di più...
Martino Nicoletti, scrittore, multimedia artist e antropologo specialista delle civiltà himalayane, è autore di numerosi lavori dedicati alle religioni e alla spiritualità asiatica, volumi di viaggio, libri fotografici, artist's books e opere letterarie pubblicate in varie lingue. Grazie alla... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)