I Testimoni del Passato — Libro
Gli anni intensi di Trieste fra psichiatria e antipsichiatria
Gianfranco Bernes
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il libro offre uno spaccato della cultura napoletana d'intonazione filosofica e civile tra Settecento e Novecento: da Vico a Giuseppe Capograssi e a Michele Federico Sciacca, attraverso Genovesi, Filangieri, De Sanctis, Croce e con incursioni su specifici momenti storico-culturali (le Accademie napoletane, la fortuna dello spinozismo a Napoli, a partire dalla fine del Seicento).
I dodici capitoli che lo compongono sviluppano e integrano gli studi condotti da Aniello Montano da oltre un decennio su temi e figure della filosofia del Mezzogiorno d'Italia, a partire da Giordano Bruno, Giambattista Vico, Pietro Siciliani, Filippo Masci, Raffaele Trojano, Antonio Aliotta e la sua scuola e Nicola Valletta.
Il fine implicito e complessivo del volume consiste nel recuperare l'immagine storica di Napoli come città viva, colta e raffinata, città filosofica per eccellenza, in sintonia e interscambio con la più avanzata cultura europea. Consiste, altresì, nel rappresentare la filosofia napoletana quale riflessione direttamente collegata al concreto, all'esperienza storica reale, strettamente connessa all'impegno e alla responsabilità dell'uomo e, perciò, lontana dalle "astrazioni" puramente concettuali.
E soprattutto consiste nel presentarla come fortemente interessata all'individuo determinato ma non isolato e alla drammaticità delle forti tensioni tra storia e vita. Vico e De Sanctis, entrambi decisamente impegnati a comprendere la storia partendo dalla vita, di questa filosofia "tutta cose" rappresentano, forse, i due personaggi emblematici, ma non i soli protagonisti.
Lo sono parimenti tutti gli altri, compresi Capograssi e Sciacca, abruzzese il primo e siciliano il secondo, ma attivi e operosi a Napoli per un non breve periodo della loro attività accademica. Il libro rappresenta un ampio affresco di grandi figure, di veri "Testimoni del tempo", e non solo del loro tempo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Psiconline |
Data pubblicazione | Aprile 2012 |
Formato | Libro - Pag 260 - 14,5x21 |
ISBN | 8889845643 |
EAN | 9788889845646 |
Lo trovi in | Libreria: #Psichiatria e Psicofarmaci |
MCR-NR | 54184 |
Gianfranco Bernes è nato a Trieste. Da giornalista ha vissuto l'esperienza dell'abolizione del manicomio di Trieste scrivendo per varie testate la cronaca di quelli anni difficili. Laureato in medicina si è dedicato alla ricerca, all'insegnamento e allo studio della psiche e degli aspetti... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)