Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Tasti Dolenti nella Gestione dei Conflitti — Libro

Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri

Daniele Novara



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Senza riconoscere ciò che ci sta alle spalle non riusciamo a proseguire, a superare gli ostacoli che la vita ci presenta.

A tutti noi è successo almeno una volta di avere dei comportamenti inadeguati, delle reazioni improprie scatenate da una frase o un commento all'apparenza banali e che invece, improvvisamente, risvegliano emozioni negative, di rabbia, di vergogna, di frustrazione.

Sono i "tasti dolenti", condensati emotivi e psicologici strettamente collegati ai vissuti della nostra infanzia, esperienze dolorose che possono riemergere andando a influenzare negativamente le relazioni con noi stessi e gli altri.

Tutti abbiamo delle fragilità, dei "nervi scoperti", ma imparare a gestirli è possibile.

In queste pagine, Daniele Novara, mettendoci a disposizione la sua lunga esperienza nella gestione dei conflitti, ci insegna a riconoscere i nostri tasti dolenti e a capire come governarli nei diversi ambiti della vita: in famiglia, con i figli, nei rapporti di coppia, sul lavoro, con gli amici.

"La Manutenzione dei Tasti Dolenti" è il libro che ci accompagna passo dopo passo alla scoperta delle nostre risorse interiori, una guida per imparare a muoverci nelle situazioni conflittuali con competenza invece che con disagio o paura.

 Con le giuste strategie cambiare è possibile e, come spiega l'autore, "possiamo creare una benefica manutenzione dei tasti dolenti e liberare nuovi spazi per noi stessi e gli altri".

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • L’avversità dell’infanzia: una sfida per tutta la vita
  • I propri tasti dolenti
  • La ruota dei tasti dolenti: come evitare il giro del criceto 
  • I conflitti come risorsa
  • La buona gestione dei conflitti permette la manutenzione emotiva dei tasti dolenti
  • Uscire dalla ruota: colloqui sui tasti dolenti
  • Genitori e figli senza il peso dei tasti dolenti

Epilogo

Ringraziamenti

Autobiografia del cambiamento in cinque brevi capitoli

Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 198 - 14x21 cm
ISBN 8817164593
EAN 9788817164597
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Crescita personale #Self Help
MCR-NR 210792

Daniele Novara, pedagogista, consulente e formatore, nato nel 1957, vive a Piacenza dove nel 1989 ha fondato il Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti, Istituto orientato alla formazione e ai processi di apprendimento nelle situazioni di conflittualità. È autore di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pierangela B.

Recensione del 20/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Apprezzo molto l'esposizione semplice e diretta dello scrittore Novara, sa arrivare dritto al punto. Accompagna ad osservarci da una nuova prospettiva, utilizzando a nostro vantaggio "cio' che duole", creando spazio ai nostri talenti e di conseguenza osservando anche gli altri in modo nuovo. Non solo insegnamenti ma racconti vissuti e prove pratiche che aiutano a 'guardarci e sentirci'. La scoperta di tanti stereotipi comuni!!

Articoli più venduti