I Substrati di Coltivazione — Libro
Aspetti teorici ed applicativi di un fattore chiave delle produzioni in contenitore
Costantino Cattivello, Patrizia Zaccheo
Prezzo di listino: | € 42,00 |
Prezzo: | € 35,70 |
Risparmi: | € 6,30 (15%) |
Risparmi: € 6,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 64 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +36
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 64 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +36
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I produttori di piante in alveoli, in vasi e in sacchi di coltivazione necessitano di substrati di coltivazione che siano prontamente disponibili e che favoriscano una produzione costante di piante di buona qualità.
In Italia e in Europa, la torba è stata per molti anni la base dei substrati di coltivazione organici.
La consapevolezza del ruolo ambientale della torba come riserva di carbonio e delle torbiere come habitat da preservare ha tuttavia indotto alcuni Stati membri dell'UE a limitarne l'estrazione.
Quali sono le alternative sostenibili? E come ottimizzare la produzione agricola senza recare danno agli ecosistemi?
Questa riedizione aggiorna il testo alle novità scientifiche e normative più recenti e ai nuovi ambiti di impiego.
Il ruolo dei substrati è cambiato nei settori tradizionali - nell’ortoflorovivaismo, nell’hobbystica - e grazie all’opera di divulgazione e formazione sono emersi nuovi utilizzi:
- vertical farming,
- tetti verdi,
- verde verticale
- sportivo.
Le matrici impiegate, oggi soprattutto organiche, ottimizzano i fattori produttivi quali acqua, fertilizzanti, agrofarmaci e facilitano la gestione delle malattie ottenendo piante di maggior qualità in postvendita e più resilienti in trapianto.
I nuovi materiali, fibra di legno, cocco, cortecce e compost, permettono anche riusi e ricicli che ne abbattono gli oneri ambientali.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Gennaio 2024 |
Formato | Libro - Pag 328 - 19,5x26 cm |
Illustrazioni | Fotografie e grafici a colori |
ISBN | 885065636X |
EAN | 9788850656363 |
Lo trovi in | Libreria:
#Tecniche di coltivazione
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione |
MCR-NR | 472357 |
Costantino Cattivello, agronomo sperimentatore, si è laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Udine e ha conseguito un master presso la Scuola di Specializzazione in Agricoltura Tropicale e Sub Tropicale dell’Università degli Studi di... Leggi di più...
Patrizia Zaccheo, ricercatrice e docente universitaria presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano fino al 2022, ha tenuto insegnamenti di Chimica e di Scienza del Suolo, di Fertilità del Suolo e Nutrizione delle Piante, e seminari sui Substrati... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)