Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Soldi danno la Felicità — Libro

Corso semiserio di sopravvivenza finanziaria

Ugo Biggeri




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La finanza è sempre cattiva? I soldi sono sempre spoprchi? E chi ci capisce qualcosa di finanza?

Un libro semplice, fatto di domande comuni, urgenti, a volte ingenue e naïf, in grado proprio per questo di orientarci in un campo tanto complicato quanto criticato e mal visto.

Con l’aiuto fondamentale del fondatore di Banca Etica, uno che ci ha provato e che è riuscito a proporre una strada alternativa e credibile al solito uso dei soldi.

Come ogni strumento i soldi non sono né buoni, né cattivi, ma non sono neanche neutrali. Tutto dipende da come – a livello individuale e collettivo – decidiamo di guadagnarli, spenderli, risparmiarli o investirli.

Tanti o pochi che siano, il modo in cui usiamo il denaro ha un impatto, oltre che sulle nostre vite, su quelle degli altri e sul nostro pianeta.

Una via per sostenere il cambiamento è proprio l’attenzione all’uso del denaro. Molto è stato scritto sul consumo responsabile, mentre siamo ancora poco coscienti di come le nostre piccole grandi scelte finanziarie, dalla scelta della banca in cui aprire un conto corrente agli investimenti, possano fare la differenza.

«Attraverso i soldi possiamo riconoscere il lavoro delle persone e far fiorire i progetti che riteniamo essere virtuosi. Il valore dei soldi sta nelle relazioni e nel bene comune che aiutano a generare. In questo senso sì: i soldi danno la felicità.»
Ugo Biggeri

Prefazione di Massimo Cirri e Sara Zambotti, conduttori di Caterpillar.
Con la collaborazione di Cristina Diana Bargu

Dicono del libro

«Questo libro intende essere un corso semiserio di finanza alla portata di tutti i lettori – perché con la leggerezza, a volte, si può arrivare più lontani che con la serietà – e perché no, una piccola guida per un uso dei soldi che generi felicità.»
Ugo Biggeri

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 186 - 13 x 20 cm
ISBN 8832961121
EAN 9788832961126
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica
MCR-NR 187607

Ugo Biggeri (Firenze 1966), laureato in Fisica, da sempre impegnato nei movimenti della società civile, è stato fondatore di Banca Etica. Dal 2009 è docente a contratto dell’Università di Firenze in Finanza etica e microcredito. Dal 2010 è presidente di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti