Data di acquisto: 05/03/2016
Nei libri di B. c’è sempre molto di autobiografico, sia quando racconta favole con personaggi tratti dalla natura che quando fa resoconti dei suoi molteplici viaggi dove l’oceano è quasi sempre un sottofondo. L’autore, che ha deciso anni fa di lasciare la carriera di manager per una vita semplice a contatto con il mare, anche qui ci trasmette i suoi ben conosciuti insegnamenti che esortano a riscoprire ciò che veramente conta nella vita, al di là delle cose materiali e delle convenzioni sociali, sempre seguendo i propri sogni e il proprio cuore. Un racconto surreale, ove l'alter ego del personaggio, ricco imprenditore, lo pone di fronte a una esistenza più semplice ma interiormente appagante che avrebbe potuto condurre. Una favola dai toni spirituali che invita dunque a seguire un destino fatto di piccole cose, come nei sogni dei bambini, dacché non è mai troppo tardi per cambiare vita e liberarsi da quel fardello inutile, abbracciando uno scopo profondo che cancelli il vuoto esistenziale. Consigliato.