I Sogni dei Bambini - Volume Primo — Libro
Seminario tenuto nel 1936-41
Carl Gustav Jung
Prezzo di listino: | € 45,00 |
Prezzo: | € 38,25 |
Risparmi: | € 6,75 (15%) |
Risparmi: € 6,75 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 11 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 11 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una materia che di per sé incanta: i sogni infantili.
Un comunicatore d'eccezione: Carl Gustav Jung.
Il seminario di Zurigo sembra tenuto oggi e regala magnifiche istantanee della psicologia analitica.
Nei sogni dei bambini - più vicini degli adulti all'inconscio collettivo - immagini e figure archetipiche risaltano con particolare icasticità, e l'esercizio interpretativo di Jung sa mettersi in sintonia con quella coloritura per svilupparne rilevanti implicazioni teoriche.
C'è il sogno della clinica in fiamme; della caverna dei briganti; della carrozza nuziale e dell'angioletto; del leone, del pane e dello specchio magico; delle oche e della locomotiva; del serpente dagli occhi che brillano; del gigante minaccioso, della pergola, del bassotto e delle acrobazie nel fienile; della bambina morta nell'acqua; del topo trasparente; del diavolo nel pozzo del giardino; dei porcellini e dei pidocchi...
Perlopiù ricordati in età adulta da un gruppo ristretto di allievi di Jung,
quei sogni infantili costituiscono un materiale unico per l'analisi.
Nei quattro cicli seminariali risalenti ai semestri invernali del 1936-37 e del 1940-41, Jung ne discute anche alla luce di altre esperienze oniriche e visioni (di santa Perpetua, di Girolamo Cardano, del medico Arthur John Hubbard) e della letteratura antica e recente sul sogno, da Macrobio, Artemidoro e Sinesio a Peucer, Richard, Slittgerber e Delage.
La psicologia analitica nel vivo della sua elaborazione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 336 - 15x22,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8833921131 |
EAN | 9788833921136 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung |
MCR-NR | 71811 |
Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)