Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Sintomi Guida nelle Malattie Respiratorie — Libro

Eugene Beauharnais Nash


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Anche se è vero che in questo libro vengono citati e quindi consigliati molti rimedi che spesso vengono definiti "sintomatici", perché scelti in base alla sintomatologia locale, si può dire che non c’è una pagina di questo testo in cui Nash non sottolinei l’importanza di una visione globale dell’individuo. Inoltre, è una grande verità che, se non ci limitiamo all’analisi dei sintomi locali, non è infrequente che il rimedio della patologia acuta sia anche quello per la patologia cronica del paziente.

Infatti, sempre più mi rendo conto che non dobbiamo dimenticare anche il tropismo che i rimedi hanno: possiamo prescrivere Drosera per la mania di persecuzione, ma è difficile che un paziente con quel disturbo mentale abbia veramente bisogno di Drosera se non ha mai avuto la caratteristica tosse di Drosera. Penso, cioè, che sia molto poco probabile che un paziente non esprima prima o poi a livello organico (e quindi locale) i sintomi più comuni e salienti del suo rimedio e cioè quei sintomi che due secoli di pratica omeopatica hanno ormai catalogato come caratteristici o peculiari di una certa sostanza.

Ecco con quale metodo dobbiamo accostarci allo studio di questo piccolo gioiellino di Nash.

Dalla quarta di copertina

Una delle banalizzazioni più comuni nei confronti dell'Omeopatia è quella di volerla usare "allopaticamente", associando un rimedio omeopatico a una specifica patologia. Non è certamente questo il pensiero dell'Autore che nell'opera più volte sottolinea l'importanza di una visione globale dell'individuo.

Lo scopo di questo lavoro è offrire semplici indicazioni cliniche di alcuni rimedi omeopatici, presentandole in modo diverso rispetto a quello generalmente presente nei testi, non quindi secondo un ordine alfabetico ma piuttosto secondo i diversi stadi della malattia.

L'Autore comincia da sindromi catarrali, laringiti e bronchiti, per arrivare a polmoniti, pleuriti, tubercolosi e conclude con la trattazione della tosse. A conclusione dell'Opera è presente un Repertorio Clinico, suddiviso in cinque sezioni: Laringe e Trachea, Torace, Respirazione, Tosse, Espettorazione.

Questo libro è l'occasione per suggerire qualche rimedio meno comune o al quale non avevamo pensato e che potrebbe risultare di aiuto per la condizione generale del paziente, senza dimenticare che a volte può essere meno dannosa una terapia omeopatica sintomatica rispetto ad una corrispondente terapia farmacologica con i suoi facili effetti indesiderati.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salus Infirmorum
Data pubblicazione Gennaio 2005
Formato Libro - Pag 191 - 15x21 cm
ISBN 8866730688
EAN 9788866730682
Lo trovi in Libreria: #Medicina integrata #Omeopatia
MCR-NR 191202

Eugene Beauharnais Nash è stato un rinomato Medico Omeopata americano. Si è laureato al Cleveland Homeopathic Medicai College nel 1874. Grande esperto di Clinica Omeopatica, fu seguace di Boenninghausen e del Repertorio da lui scritto. Insegnò al New York Homeopathic Medicai... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 29/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2016

un libro completo e conciso, corredato da numerosi raffronti tra i rimedi. completa il tutto un repertorio alla fine, ma anche delle piccole repertorizzazioni alla fine di alcuni capitoli per dare un quadro più chiaro. Essendo scritto da un grande Omeopata, l'autore non smette mai di ripetere l'importanza del simillimun, e non della malattia pe runa cura. inoltre prende anche i casi di patologie gravi, a cui noi in questo periodo non potremmo pensare di curare con rimedi omeopatici, ma che invece lui ha guarito efficacemente con l'omeopatia. un piccolo e sintetico libro su tutte le patologie respiratorie, ma che è molto esaustivo e chiaro tanto da renderlo molto utile. speriamo che sia ristampato

Articoli più venduti