Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Signori del Tempo Perso — Libro

I burocrati che frenano l'Italia e come provare a sconfiggerli

Giorgio Barbieri, Francesco Giavazzi




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fermare un meccanismo malato che frena la crescita e fa colare a picco l'Italia!

Quali armi utilizzano i burocrati per bloccare le riforme?

E perché la resistenza che oppongono è la vera ragione per cui è tanto difficile riformare, aprire i mercati alla concorrenza, evitare la corruzione?

In questo libro l’economista Francesco Giavazzi e il giornalista Giorgio Barbieri individuano nella burocrazia, che da mercati bloccati ottiene potere e rendite, la corporazione che maggiormente si oppone al cambiamento del Paese.

La lezione che abbiamo appreso dalle vicende di Mafia Capitale e degli scandali bancari è che la corruzione prospera in mercati chiusi e senza concorrenza, dove pochi riescono a estrarre ricche rendite.

Per mantenere chiusi questi mercati servono norme e regolamenti, ed una burocrazia che li amministri.

È un potere, sconosciuto ai più, che trascende la politica e si manifesta soprattutto nella capacità di rinviare o addirittura bloccare le decisioni.

E talvolta è proprio dalla necessità di sbloccare un procedimento che nasce la corruzione.

Partendo da esempi concreti (che riguardano l’Italia, ma anche paesi come il Perù e gli Stati Uniti) Giavazzi e Barbieri propongono una soluzione chiara ed efficace: aprire i mercati alla concorrenza, perché meno regole vuol dire meno burocrati e meno burocrati vuol dire meno corruzione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Longanesi
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 182 - 13,5x21
ISBN 8830446157
EAN 9788830446151
Lo trovi in Libreria: #Politica #Critica sociale
MCR-NR 134556

Giorgio Barbieri è nato a Venezia nel 1980, giornalista, scrive sui quotidiani veneti del gruppo L'Espresso. Nel 2009 ha scritto Che notte a San Marco. Leggi di più...

Francesco Giavazzi è nato a Bergamo nel 1949, economista ed editorialista del Corriere della Sera, insegna Economica politica all'Università Bocconi di Milano. Ha pubblicato Lobby d'Italia e, con Alberto Alesina, Goodbye Europa, Il liberismo è di sinistra e La crisi Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti