Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Sette Paradossi Magici — Libro

Eliphas (Elifas) Levi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro, Lévi si lascia alle spalle il suo stile piuttosto oscuro, offrendoci un’opera di grande ispirazione. Uno dei testi più importanti di Lévi perché rivela un aspetto di lui completamente diverso da quello comunemente conosciuto.

Questo libro introvabile del noto esoterista francese, fu pubblicato nel 1856. In inglese vide le stampe nel 1883 presso la Theosophical Society e venne ripubblicato nel 1922, con ulteriori note a piè di pagina di “un eminente occultista” di cui vengono citate solo le iniziali, E.O.

L’identità di E.O. è sconosciuta ma si crede, in base allo stile e alle opinioni espresse, che non fosse altro che Helena P. Blavatsky.

Nel suo trattato Lévi fa appello a un equilibrio tra scienza e religione rivolgendosi a sette affermazioni paradossali tra cui “La religione è magia sanzionata dall’autorità”, “La libertà è obbedienza alla Legge” e “La ragione è Dio”.

Si tratta di un testo indirizzato a quelli che aspirano a raggiungere la più alta conoscenza esoterica.

Lo studio attento delle intuizioni in esso contenute è raccomandato a chi si interessa seriamente di arti esoteriche, poiché aprirà strade di comprensione non raggiungibili attraverso l’analisi di altri autori di testi esoterici, specialmente nella ricerca della mistica profonda dei Tarocchi, che era, per Lévi, il fondamento su cui poggiava l’edificio della “scienza suprema”.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Luglio 2020
Formato Libro - Pag 128 - 14.5 x 22.5 cm
ISBN 8827230521
EAN 9788827230527
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 182212

Eliphas Lévi, pseudonimo di Alphonse Louis Constant (Parigi, 8 febbraio 1810 – Parigi, 31 maggio 1875), fu il più famoso studioso di esoterismo dell'Ottocento. Per qualche tempo si dedicò agli studi ecclesiastici nel seminario di Saint Sulpice, a Parigi, ma nel 1836 abbandonò il seminario,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Beatrice B.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Per esperti o comunque grandi appassionati. Non è un libro per tutti poiché non esattamente semplice e scontato. Proprio per questo fondamentale!

Articoli più venduti