Data di acquisto: 06/06/2019
Interessante l’argomento, scorrevole
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Chi sono i serial killer dell'anima? Come agiscono?
Perché certi uomini si presentano in un modo e poi si rivelano completamente diversi?
Cosa induce molte donne a farsi maltrattare?
Perché a fronte di molestie, umiliazioni e vessazioni costanti
anziché fuggire rimangono accanto al loro persecutore?
Spesso il crimine non viene neppure denunciato perché compiuto proprio dalle persone che più si amano, e che si sentono così autorizzate a continuare a delinquere nel silenzio di chi viene abusato.
Il più delle volte infatti le vittime non prendono in considerazione le proprie esigenze e i propri diritti, ma consentono al manipolatore di molestarle, opprimerle, umiliarle. Paure e sensi di colpa inutili concorrono poi a peggiorare la situazione, e la vittima cade in relazioni dolorose e destabilizzanti dalle quali liberarsi rappresenta, a volte, un'impresa titanica.
Ecco gli strumenti fondamentali per evitare di soffrire
Edizione aggiornata con tutti gli strumenti giuridici a disposizione
Introduzione - La violenza psicologica
Conclusioni
Ringraziamenti
La violenza psicologica è un omicidio dell'anima e della mente, spesso premeditato, che vede a oggi troppi esecutori impuniti; considerate le gravissime conseguenze sia fisiche che psicologiche che determina, richiede la sensibilizzazione del maggior numero di persone che contribuiscano a far emergere il fenomeno, di modo che chi subisce sia in grado di riappropriarsi della propria dignità e integrità mentale, e chi agisce venga neutralizzato.
Se si considera che la piaga delle violenza psicologica non discrimina tra ceti ed estrazione sociale ma riguarda tutti, e che ogni persona ne è stata, almeno una volta, vittima, non ha senso vergognarsi di subire o aver subito vessazioni: non vi è colpa per qualcosa che è sfuggito al nostro controllo e ci ha fatto del male.
La relazione con un manipolatore relazionale, per quanti svantaggi e conseguenze negative possa comportare, rappresenta un'interessantissima occasione per scavare nelle parti più recondite della nostra anima ed evolverci. Un'esperienza così cruda e dolorosa ci costringe ad assumerci la responsabilità delle nostre scelte e andare avanti. In particolar modo ci costringe ad aprire gli occhi.
Cinzia Mammoliti
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2012 |
Formato | Libro - Pag 143 - 13x21 |
Ultima ristampa | Aprile 2013 |
ISBN | 887106688X |
EAN | 9788871066882 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia al femminile #Self Help #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 57624 |
Cinzia Mammoliti, laureata in Giurisprudenza nel 1993 con specializzazione in Criminologia, Psicopatologia forense e Psicologia criminale si occupa di consulenza e formazione, dopo aver lavorato per molti anni con donne e minori vittime di violenza. Oggi docente di Psicologia per la Scuola... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/06/2019
Interessante l’argomento, scorrevole
Data di acquisto: 21/02/2018
ti senti sempre stanco? fai fatica ad arrivare alla fine della giornata? c'è qualcosa che non ti quadra nelle tue amicizie? bene, potresti essere preda di un serial killer dell'anima, cioè di una persona che ti usa per ricaricarsi. se sei una persona espansiva e tutti vogliono stare con te è perché emani qualcosa che non si vede ma si percepisce. questo libro ti aiuta a distinguere chi ti da da chi ti toglie (a livello energetico)
Data di acquisto: 29/11/2012
Ho visto per caso la pubblicità di questo libro e sono stata molto contenta di averlo trovato tra le proposte di macrolibrarsi. Quando circa un mese fa ho fatto l'ordine erano disponibili solo tre copie, le ho acquistate tutte e tre perchè ho pensato di tenerne una copia per la mia lettura e le altre regalarle. Il libro è davvero molto interessante e lo consiglio a tutte le donne, l'argomento trattato è sicuramente attuale visto i continui crimini che subiscono le donne e che la cronaca purtroppo quotidianamente ci ricorda. In questo caso vine trattata la violenza psicologica, la manipolazione, le umiliazioni che poi portano a rapporti patologici, con un linguaggio chiaro e comprensibile. Vi invito a leggerlo, possiamo tutte trovare buoni consigli per le nostre situazioni o per aiutare figlie, sorelle,amiche, colleghe. Quando si parte da una buona conoscenza è più facile diventare consapevoli di quello che succede. Grazie all'autrice C. Mammoliti che ha scritto questo utile libro.