Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Sentinelli — Libro

Che fretta c'era?




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In un tempo in cui si fanno forti i venti dell’intolleranza, i Sentinelli di Milano hanno radunato nelle piazze e sul web migliaia di persone, con lo scopo di riscoprire il valore della partecipazione civile nel creare una società inclusiva.

Con questo libro provano a raccontare il mondo come lo vorrebbero e come stanno contribuendo a costruirlo: pieno di colori.

Ripercorrendo le tappe più significative del loro cammino, ecco un divertente ed efficace prontuario di come, tra musica e testimonianze, si possa reagire all’intolleranza e impegnarsi per i diritti di tutti, veicolati attraverso la freschezza, l’ironia e la molteplicità di storie e punti di vista che li hanno fatti amare.

I SENTINELLI di Milano, nati una calda domenica d’ottobre del 2015, sono ormai diventati un cardine di antifascismo e laicità per tutta Italia. Li compongono decine di anime, storie, sfumature diverse. A unirli, un comune tratto distintivo: la visione colorata e  allegra, ma sempre battagliera, di una società/primavera all’insegna dell’inclusione.

Perché acquistare questo libro

  • per immaginare un mondo a colori.
  • per reagire all’intolleranza.
  • per difendere i diritti di tutti.

Dalla quarta di copertina

Un fantasioso, colorato e soprattutto ironico girotondo intorno a chi sta fermo in piedi per discriminare. Sono nati così i Sentinelli, per colorare le strade di Milano e del mondo delle molte sfumature dei diritti, per rispondere al buio che sta calando sul presente.

Con leggerezza e passione, in queste pagine la voce collettiva dei Sentinelli di Milano disegna una mappa della strada percorsa e ancora da percorrere verso un futuro inclusivo per tutti e per tutte.

Attraverso i valori della laicità e dell’antifascismo, i Sentinelli suggeriscono un nuovo modo per tornare a parlare delle lotte e delle urgenze e mostrano chiaramente la priorità di mettere «prima le persone».

Seriamente, ma senza prendersi troppo sul serio. Come? Mettendo a frutto le specificità di ognuno e dimostrando che “costruire” e “creare” sono parole che hanno senso solo se usate al plurale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 198 - 12x19 cm
ISBN 8899684650
EAN 9788899684655
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 170812

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti