Data di acquisto: 27/12/2024
Questo, come gli altri libri del Maestro Aivanhov, è un testo semplice e chiaro, ma non per nulla banale. La spiritualità diviene comprensibile a tutti, attraverso esempi ed analogie tratte dal mondo naturale.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Gli uomini vengono sulla terra con certe aspirazioni. Hanno bisogno di amare e di esseri amati, hanno bisogno di conoscere e di creare, e chiamano felicità la realizzazione di tali aspirazioni, ma per conquistarla, essi devono compiere un continuo lavoro.
La felicità è un dono che si deve coltivare, altrimenti non la si ottiene.
1. La felicità: un dono da coltivare
2. Felicità e piacere non sono la stessa cosa
3. La felicità va ricercata nel lavoro
4. La filosofia dello sforzo
5. La luce spirituale è apportatrice di felicità
6. Il senso della vita
7. Pace e felicità
8. Per essere felici, siate vivi!
9. Elevarsi al di sopra delle situazioni
10. Sviluppare la propria sensibilità verso il mondo divino
11. La terra di Canaan
12. Lo spirito al di sopra delle leggi del destino
13. Cercare la felicità in alto
14. Ricerca della felicità e ricerca di Dio
15. Non c'è felicità per gli egoisti
16. Donate senza attendervi nulla
17. Amate senza chiedere di essere amati
18. L'utilità di avere dei nemici
19. Il giardino delle anime e degli spiriti
20. La fusione nei piani superiori
21. Noi siamo gli artefici del nostro avvenire.
Marca | Prosveta Edizioni |
Collana | Collezione Izvor |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 220 - 11x18 |
Ultima ristampa | Settembre 2007 |
ISBN | 8885879330 |
EAN | 9788885879331 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità #Omraam Mikhael Aivanhov |
MCR-NR | 51623 |
Il Maestro Omraam Mikhaél Aivanhov (1900 —1986), filosofo e pedagogo bulgaro, si trasferì in Francia nel 1937. Benché la sua opera affronti i molteplici aspetti della Scienza iniziatica, egli precisa: "Gli interrogativi che ci poniamo saranno sempre gli stessi: come... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/12/2024
Questo, come gli altri libri del Maestro Aivanhov, è un testo semplice e chiaro, ma non per nulla banale. La spiritualità diviene comprensibile a tutti, attraverso esempi ed analogie tratte dal mondo naturale.
Data di acquisto: 26/09/2022
I "libricini"del Maestro Omraam M. Aivanhov, sono piccoli solo nel formato, perché contengono un sapere infinito, che non ha tempo. Non importa quale scegli, se questo azzurro o quello rosa, in ogni caso sarai condotto dentro di te, per nutrire la parte spirituale e prendere consapevolezza. Grazie.
Data di acquisto: 22/05/2017
In questo libro il grande Aivhanov ci ispira nel ritrovare la felicità dentro di noi e nel coltivarla con i nostri pensieri e le nostre azioni quotidiane. Molto ispirante e molto istruttivo.
Data di acquisto: 06/10/2016
Un libro a cui tornare continuamente, nel corso dello scorrere dei propri giorni. Composto di vari brevi capitoli, direi che il titolo va preso davvero alla lettera: leggendo il testo si ricevono dei veri e propri 'semi' da poter piantare nella propria vita. Vengono fornite le istruzioni per proteggerli, custodirli, nutrirli e curarli. Il frutto da loro donato è quello di una felicità che non è sottomessa alle alterne vicende della vita e del quotidiano. Leggerlo e rileggerlo riorienta continuamente la comprensione degli eventi che possono accaderci, indicando l'attitudine da vivere per incamminarsi sulla via della vera felicità: quella che da nulla e nessuno può esserci tolta. Sono pagine quasi commoventi, che come un balsamo curano le ferite e le deviazioni del nostro percorso, riconducendoci continuamente alla centralità del lavoro su di sé, che permette di trasformare noi stessi. Vengono rivelati principi ai quali commisuare la propria esperienza che ne illuminano le dinamiche ed i percorsi invisibili.
Data di acquisto: 29/04/2013
Consigliatissimo come quasi tutti i libri di questo straordinario maestro. In questo libro troverete non poche pagine quasi poetiche e di rara bellezza:molto toccante il raffronto tra le onde del mare che ben presto cancellano tutto quanto èsulla sabbia e il modo sbagliato di costruire l'esitenza e di apportare cambiamenti nella propria vita. Parafrasando il maestro: dobbiamo comprendere che la realtà materiale è il mondo delle conseguenze non quello delle cause.