Data di acquisto: 30/12/2016
....interessante per menti curiose che trovano finalmente risposte alle tante domande che diversamente rimarrebbero solo tali. Complimenti all'autore anche per il brioso stile espositivo !
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Tutti dobbiamo morire prima o poi, ma possiamo scoprire i segreti per vivere bene e molto a lungo.
Tutto ciò che vive prima o poi è destinato a morire. È una delle poche certezze che abbiamo, probabilmente l'unica. Sappiamo anche che la durata della vita non è identica per tutti gli esseri viventi.
Negli esseri umani la sua variabilità è altissima, nemmeno lontanamente comparabile con quanto accade negli altri animali, la cui aspettativa di vita pare avere maggiore uniformità.
E quindi perché alcuni esseri viventi sono tanto più longevi di altri?
Studiandoli, possiamo imparare qualcosa riguardo al nostro invecchiamento? Possiamo senz'altro, e molta strada è stata fatta di recente dalla scienza. Nella specie umana la vita si è allungata sensibilmente nell'ultimo secolo e l'evidenza ci dice che la durata della vita è mutevole e può essere alterata da diversi fattori come la dieta, i geni che ci sono toccati in sorte, il tipo di vita che conduciamo, tutti aspetti che vengono analizzati minuziosamente in questo libro.
Possiamo imparare molte cose dalla scienza dell'invecchiamento, ed è questo che si propone di fare Jonathan Silvertown, spiegando in modo accessibile e coinvolgente i complessi meccanismi biologici che determinano la durata della vita di tutti gli esseri viventi.
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 187 - 13 x 19 cm |
ISBN | 8833928209 |
EAN | 9788833928203 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 126577 |
Jonathan Silvertown, professore di ecologia alla Milton Keynes Open University, è un brillante divulgatore scientifico, autore di libri e pubblicazioni sul regno delle piante. Si è occupato di analisi delle variazioni biologiche della vegetazione, di storia dei processi evolutivi e di ecologia,... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/12/2016
....interessante per menti curiose che trovano finalmente risposte alle tante domande che diversamente rimarrebbero solo tali. Complimenti all'autore anche per il brioso stile espositivo !