Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I segreti del Lievito di Birra — Libro

Per la salute, la bellezza e in cucina

Bernard Montelh



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,90
Prezzo: € 5,86
Risparmi: € 1,04 (15%)
Prezzo: € 5,86
Risparmi: € 1,04 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro Bernard Montelh ti condurrà alla scoperta di un toccasana per il tuo organismo: il lievito secco.

Il lievito di birra è un vero e proprio super-alimento per la salute e la bellezza:
contrasta la stanchezza, depura e rende luminosa la pelle,
rafforza unghie e capelli, combatte le carenze alimentari.

Gli studi condotti sul lievito di birra confermano che può migliorare lo stato di salute e persino curare alcune affezioni. Il suo profilo nutrizionale, ricchissimo di vitamine del gruppo B e di minerali, ne fa un alimento straordinario per la pelle, i capelli e l'intestino, ma anche per contrastare condizioni fisiche quali stanchezza, depressione e problemi legati al diabete. 

I Segreti del lievito di birra ti offre inoltre utili consigli e suggerimenti per utilizzare al meglio questo dono della natura, sperimentandolo non solo come ottimo integratore, ma anche in gustosissime ricette come pane casereccio, pasta per la pizza, squisite creme spalmabili e perfino come “parmigiano vegano”! 

Contenuto del lievito di birra:

  • Vitamine del gruppo B: il lievito di birra è la fonte naturale più ricca di vitamine B.
  • Minerali: il lievito è particolarmente ricco di calcio, rame, ferro, magnesio, fosforo, potassio e selenio.

Proprietà

  • Stimola le difese immunitarie.
  • Aiuta a mantenere l'elasticità della pelle.
  • Combatte l'acne.
  • Rafforza unghie e capelli.
  • Combatte stress e stanchezza.
  • Apporta acido folico utile in gravidanza.

Spesso acquistati insieme


Indice

STORIA, FABBRICAZIONE E COMPOSIZIONE

Il "fungo magico"

  • Diecimila anni di storia
  • Dalla birra al pane
  • Una natura assai elevata

Una composizione eccezionale

  • Il cibo del futuro?
  • Una fonte di buone proteine
  • Gli oligosaccaridi, rinforzi dell'immunità
  • Un campione di vitamine del gruppo B
  • Minerali indispensabili
  • Composizione del lievito inattivo in scaglie

SALUTE E BELLEZZA

Dall'alimento al "farmalimento"

  • Lievito e immunità
  • I benefici nutritivi
  • Pelle, unghie e capelli
  • Stanchezza, stress
  • Gravidanza e crescita
  • Diabete

L'effetto probiotico

  • Ancora un po' di storia
  • Quattro grandi gruppi
  • L'azione dei probiotici
  • Contro i disturbi intestinali
  • Contro le infezioni vaginali
  • Altre direzioni di ricerca
  • Rafforzamento delle difese immunitarie
  • Probiotici e obesità
  • Equilibrio in tutte le cose

CUCINA

Pane e pasta per il pane

  • Semplicissimo pane casereccio
  • Pane in pentola
  • Pane pita
  • Pane arabo
  • Focaccia
  • Pasta per pizza
  • Brioche francese
  • Paté vegetariano - ricetta base
  • Paté vegetariano alla provenzale
  • Paté vegetariano alle lenticchie
  • Paté di zucca, castagne e funghi
  • Focaccine vegan
  • Parmigiano vegan
  • Salsa al finto formaggio
  • Crema spalmabile alle erbe
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2014
Formato Libro - Pag 118 - 12 x 17 cm
ISBN 8868200694
EAN 9788868200695
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 81529
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Una composizione eccezionale

Se oggigiorno ci interessiamo al lievito, non è tanto per le sue proprietà di fermentazione, quanto... per tutte le altre.

Lo studio dei lieviti, che interessa i ricercatori fin dalle scoperte di Pasteur, ha infatti confermato le conoscenze empiriche: il lievito di birra può migliorare la nostra salute o addirittura curarci.

Con la scoperta dell'importanza delle vitamine e dei minerali, però, ad attirare l'attenzione è anche l'aspetto nutritivo.

Semplice da coltivare su un substrato poco costoso a base di glucidi, il lievito racchiude una ricchezza nutritiva eccezionale: sedici aminoacidi, diciassette vitamine e quattordici minerali. Nessun prodotto può vantarne altrettanti!

Una volta scoperta la sua composizione, sono sorte grandi speranze sul fatto che il lievito possa nutrire l'umanità.

Prescritto durante le due guerre mondiali per curare le carenze alimentari dei soldati, dei prigionieri e dei civili, il suo consumo è stato altresì raccomandato nel 1938 dalla Società delle Nazioni (l'antenata dell'ONU) nei paesi che soffrivano di malnutrizione.

Bernard Montelh è giornalista, esperto di alimentazione naturale, disegnatore e scultore e autore di vari testi sulle proprietà di sostanze nutritive e superalimenti: lievito di birra, agar-agar, vitamine, oligoelementi. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Morena B.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2023

Del lieviti di birra ne parla tantissimo anche il dott. Di Bella, è un prodotto che tutti possiamo facilmente avere ed ero curiosa di carpirne tutti gli usi possibili per i benefici che questo da alla salute. Lo letto con molto interesse sperando che possa anche aiutarmi a recuperare una migliore forma fisica.

Articoli più venduti