Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5 %) |
Jules Loiseleur si interroga sull'organizzazione e i segreti dei Templari, guerrieri "difensori della Fede" che entrarono in contrasto sia con la Chiesa, sia con la monarchia.
I cavalieri Templari professarono davvero una dottrina segreta in contrasto con quella della Chiesa cattolica romana? La estesero a tutto l’ordine? Quali furono i suoi dogmi, le sue fonti, i suoi legami con le grandi eresie del XIII secolo? Rappresentava davvero un pericolo così grave per la società da giustificare le terribili misure adottate dalla Chiesa e dalla Corona francese per distruggere l’ordine del Tempio?
Nel XVII secolo l’abate René-Aubert Vertot considerava i Templari «l’enigma più impenetrabile che la storia abbia lasciato da decifrare alla posterità», mentre Napoleone non credeva che si sarebbe mai riusciti a risolverlo. «Come si potrebbe decretare che i Templari erano innocenti o colpevoli a distanza di cinquecento anni» diceva «quando anche i contemporanei sono discordi?».
In effetti si decideva di essere pro o contro l’ordine del Tempio in modo sistematico e prima di qualsiasi analisi, a seconda che si fosse atei o credenti. Discolpare i Templari significava processare la monarchia che aveva approfittato delle loro spoglie e il papato che li aveva abbandonati e condannati; colpevolizzarli significava difendere sia la Corona sia la religione.
Nato da un lungo e attento lavoro di ricerca da parte dello studioso, questo saggio, assurto a pietra miliare degli studi sui Templari, cerca di far chiarezza sull’organizzazione interna e i rapporti col mondo esoterico dei membri dell’Ordine.
Contiene inoltre gli atti dell’inchiesta sui Templari in Toscana e la cronologia dei documenti relativi alla soppressione dell’Ordine.
Jules Loiseleur (1816-1900), Cavaliere della Legion d’Onore, bibliotecario della città di Orléans, membro del Consiglio Comunale e corrispondente del dipartimento della Pubblica Istruzione, era noto tra gli storici anche per i suoi studi su Ravaillac (1873) e sulla Notte di... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.