I Segreti Astrologici di Albumasar — Libro
Graziella Federici Vescovini
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 28 ore 28 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 28 ore 28 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un affascinante viaggio nei segreti svelati da Albumasar, che nell'opera di Sadan sembrano attingere alla sapienza di antiche tradizioni persiane, egiziane e babilonesi. Un testo che non può mancare nella biblioteca dei veri astrologi.
Secondo Jung l’astrologia è la somma di tutte le conoscenze psicologiche dell’antichità.
Ma quest’opera di Sadan, tassello fondamentale nel mosaico dell’astrologia medioevale, documenta che per gli arabi fu principalmente una “scienza” fisico-matematica e naturale: d’altra parte l’astrologia medioevale analizza corregge e sviluppa le intuizioni di Tolomeo.
Questo dialogo, redatto da Sadan in arabo tra il IX e il X secolo e riprodotto in latino tra il XIII e il XIV secolo, registra il pensiero del maestro di Sadan, Abu-Mashar Muhammad al Balkhi, nato in Hurasan nel 786 e vissuto a lungo a Bagdad alla corte di Al-Mamunn dove morì nell’886.
I segreti astrologici di Albumasar, che godette di una straordinaria fortuna fino al XVI secolo viene qui proposta con un documentato e analitico saggio introduttivo di Graziella Federici Vescovini.
"Non tutti i segreti si devono rivelare indifferentemente a chiunque."
- Albumasar
Spesso acquistati insieme
Marca | Rusconi Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Formato | Libro - Pag 155 - 14x21 cm |
ISBN | 8818038117 |
EAN | 9788818038118 |
Lo trovi in | Libreria: #Astrologia |
MCR-NR | 392707 |
Graziella Federici Vescovini è Professore ordinario di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Firenze e ha particolari conoscenze nell’ambito della storia della filosofia, della scienza e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)