Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Sali Minerali del Dr. Schüssler — Libro

Come raggiungere il benessere psicofisico

Richard Kellenberger, Friederich Kopsche


Nuova edizione

Valutazione: 4.71 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)

Prezzo di listino: € 31,50
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I sali minerali di Schussler posso offrire un prezioso aiuto. Sono un metodo curativo semplice, privo di rischi e alla portata di tutti.

Stando al loro scopritore, il dott. Wilhelm Heinrich Schüssler, numerosi disturbi fisici e psichici sono riconducibili alla carenza fisica di determinate sostanze inorganiche. Al centro della terapia si trovano dodici sali minerali presenti nel nostro organismo che sono disponibili in farmacia senza necessità di ricetta medica.

In questo volume gli autori presentano la loro pluriennale esperienza di pratica terapeutica e seminari.

Oltre al trattamento delle malattie fisiche, vengono inclusi anche i comportamenti psichici. Un'attenzione particolare merita l'uso esterno sotto forma di pomate, bagni, impacchi e cataplasmi.

Una struttura chiara con un dettagliato elenco dei sintomi e una esposizione facilmente comprensibile fanno di questo libro una fonte di consigli pratici e una preziosa guida per tutti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa e considerazioni preliminari

  • Significato e importanza dell'«ambiente interiore»
  • Influenza dei livelli informativi dell'organismo
  • Riferimenti ad altre terapie naturiste
  • I sali minerali di Schussler e loro effetti sulla psiche

Introduzione

  • Vita e opere del dott. Wilhelm Heinrich Schussler
  • Cosa sono i sali minerali di Schussler?
  • Le differenze rispetto all'omeopatia

Salute e malattia

  • Natura della salute
  • Natura della malattia

Come insorge il fabbisogno di sali minerali?

  • Modelli comportamentali
  • Alimentazione
  • Sovraccarico di irradiazioni
  • Focolai di disturbi dentali

I dodici sali minerali del dott. Schussler e la loro azione

  • n. 1 Calcium fluoratum D12
  • n. 2 Calcium phosphoricum D6
  • n. 3 Ferrum phosphoricum D12
  • n. 4 Kalium chloratum D6
  • n. 5 Kalium phosphoricum D6
  • n. ó Kalium sulfuricum D6
  • n. 7 Magnesium phosphoricum D6
  • n. 8 Natrium chloratum D6
  • n. 9 Natrium phosphoricum D6
  • n. 10 Natrium sulfuricum D6
  • n. 11 Silicea D12
  • n. 12 Calcium sulfuricum D6

Caratteri distìntivi dei dodici sali minerali

  • n. 1 Calcium fluoratum
  • n. 2 Calcium phosphoricum
  • n. 3 Ferrum phosphoricum
  • n. 4 Kalium chloratum
  • n. 5 Kalium phosphoricum
  • n. 6 Kalium sulfuricum
  • n. 7 Magnesium phosphoricum
  • n. 8 Natrium chloratum
  • n. 9 Natrium phosphoricum
  • n. 10 Natrium sulfuricum
  • n. 11 Silicea
  • n. 12 Calcium sulfuricum

La sfera di azione dei sali minerali

  • Cute
  • Disintossicazione
  • Emopoiesi
  • Ghiandole
  • Legamenti
  • Muscoli
  • Nervi
  • Ossa
  • Sangue

I sali minerali come aiuto per lo sviluppo dell'anima

  • n. 1 Calcium fluoratum
  • n. 2 Calcium phosphoricum
  • n. 3 Ferrum phosphoricum
  • n. 4 Kalium chloratum
  • n. 5 Kalium phosphoricum
  • n. 6 Kalium sulfuricum
  • n. 7 Magnesium phosphoricum
  • n. 8 Natrium chloratum
  • n. 9 Natrium phosphoricum
  • n. 10 Natrium sulfuricum
  • n. 11 Silicea
  • n. 12 Calcium sulfuricum

Uso esterno dei salì minerali

  • Cataplasmi e impacchi
  • Impacchi del torace (in presenza di tosse)
  • Compresse
  • Cicli di lavande
  • Bagni

Pomate a base di sali minerali e loro uso

  • n. 1 Pomata a base di calcium fluoratum
  • n. 2 Pomata a base di calcium phosphoricum
  • n. 3 Pomata a base di ferrum phosphoricum
  • n. 4 Pomata a base di kalium chloratum
  • n. 5 Pomata a base di kalium phosphoricum
  • n. 6 Pomata a base di kalium sulfuricum
  • n. 7 Pomata a base di magnesium phosphoricum
  • n. 8 Pomata a base di natrium chloratum
  • n. 9 Pomata a base di natrium phosphoricum
  • n. 10 Pomata a base di natrium sulfuricum
  • n. 11 Pomata a base di silicea
  • n. 12 Pomata a base di calcium sulfuricum

Miscele di pomate

Sostanze integrative

  • n. 13 Kalium arsenicosum, arsenito di potassio
  • n. 14 Kalium bromatum, bromuro di potassio
  • n. 15 Kalium jodatum, ioduro di potassio
  • n. 16 Lithium chloratum, cloruro di litio
  • n. 17 Manganum sulfuricum, solfato di manganese
  • n. 18 Calcium sulfuratum, solfuro di calcio
  • n. 19 Cuprum arsenicosum, arsenito di rame
  • n. 20 Kalium aluminium sulfuricum, solfato potassico di alluminio, allume
  • n. 21 Zincum chloratum, cloruro di zinco
  • n. 22 Calcium carbonicum, carbonato di calcio
  • n. 23 Natrium bicarbonicum, bicarbonato di sodio
  • n. 24 Arsenum jodatum, triioduro di arsenico

Individuazione del sale minerale adatto

  • Indicazioni per l'assunzione
  • Tollerabilità e reazioni
  • Durata e conservazione
  • I limiti della terapia a base di sali minerali
  • Sali minerali e alimentazione
  • Sali minerali e dispendio energetico
  • Sali minerali ed essenze floreali

Le domande più ricorrenti

Appendice (sintomi in ordine alfabetico, sali minerali indicati e note)

Epìlogo

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Nuova Ipsa Editore
Nuova edizione Marzo 2023
Data 1a pubblicazione Settembre 2007
Formato Libro - Pag 302 - 17x24 cm
ISBN 8828528095
EAN 9788828528098
Lo trovi in Libreria: #Naturopatia #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 400099

Richard Kellenberger lavora come naturopata con focus sui minerali secondo il dott. Schussler, la fisiognomica, la cura dell'intestino, l'isopatia, Jin Shyn Jitsu e nutrizione. Tiene seminari e conferenze. Leggi di più...

Friederich Kopsche è da più di vent'anni consulente nei campi della salute e della spiritualità, nell'uso dei minerali secondo il dott. Schussler. È specializzato in fisiognomica e Jin Shin Jyutsu. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

D. N.

Recensione del 27/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2025

Questo libro è molto utile se vuoi conoscere e sapere come usare i sali di Schüßler. Nel nostro mondo moderno sono assolutamente indispensabili, infatti in passato venivano consigliate meno compresse (di numero) che adesso.

Valentina L.

Recensione del 20/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/03/2024

Semplice e ben fatto..un libro molto utile!

Luisella S.

Recensione del 11/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2023

Il testo è forse il migliore in circolazione (in lingua italiana) sui sali di Schussler. la spiegazione è completa ed esauriente. Buone le tabelle, mentre, come è già stato fatto notare, diventa molto difficile riconoscere le secrezioni dalle descrizioni riportate.

Mariella P.

Recensione del 03/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2023

Non ho ancora terminato di leggerlo, trovo che sia completo e molto ben scritto. I sali di Schussler che utilizzo già da un po’ sono ben descritti in questo testo.

Giusy S.

Recensione del 18/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/07/2022

Libro ben fatto, consigliatomi ad un corso sui sali di Schussler, che risultano un argomento ancora purtroppo non troppo conosciuto. Molto pratico da consultare.

Stefano Z.

Recensione del 17/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2021

il libro è completo cura sia l'aspetto fisico degli effetti dei sali quanto quello più emotivo-spirituale.

Giulia M.

Recensione del 27/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2018

Lo consiglio a tutti coloro che vogliono sapere cosa sono e come funzionano i sali di Schussler. Scritto in modo chiaro e scorrevole da dei professionisti che spiegano il loro uso non solo sul piano fisico ma anche su quello psicologico e spirituale. Parlando non solo delle compresse ma anche di impacchi e pomate. Utilissime e di comoda consultazione le tabelle finali. Ottimo acquisto! Direi un libro completo!.

Donatella R.

Recensione del 22/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2015

Il libro spiega in modo semplice ed esaustivo il metodo del dott Schussler. E' molto facile da consultare anche per le tabelle riassuntive e la veste tipografica piacevole per la presenza di molte illustrazioni. Da' la possibilita' di scegliere i sali giusti da utilizzare per diversi disturbi. E' un manuale che consiglio vivamente

Silvia Elena B.

Recensione del 16/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2014

Molto interessante,di facile lettura un valido aiuto per ogni problema in modo naturale.

Elena S.

Recensione del 23/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2014

Ottimo

Luisa A.

Recensione del 27/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2014

E' un libro molto interessante di facile comprensione e molto ben strutturato. I sali e le applicazioni pratiche sono spiegati in modo chiaro, mi è piaciuto!

Cinzia D.

Recensione del 24/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2012

Ottimo libro, lo consiglio a tutti, da molti consigli su come usare i sali minerali, che a mio avviso funzionano ....

Maria Teresa B.

Recensione del 15/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2012

Ottimo libro per chi cerca valide ed efficaci alternative ai farmaci. Testo di semplice comprensione e lettura con una utilissima tabella riassuntiva alla fine del libro che permette di capire subito cosa prendere in cas di determinati sintomi. Utilissimo!!! Mai comprato libro più utile!!!

Gianluca B.

Recensione del 01/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/05/2012

prima di acquistare questo libro sapevo poco o niente dei sali del dr. Schüssler, ho trovato il testo di facile consultazione, semplice ed esauriente, sopratutto per chi cerca una terapia omeopatica semplificata, tanto è che ho iniziato a curare alcuni dei miei disturbi. Interessante la parte che tratta l'utilizzo dei sali sotto forma di pomate omeopatiche. Le uniche due pecche sono la mancanza di fotografie che illustrino in pratica i sintomi della diagnosi visuale correlata alla mancanza dei sali, anche se questa ultima tecnica è del dr. Hickethier, ma comunque il libro la cita e la descrizione di alcune patologie risulta a volte di difficile individuazione e come ad esempio quando tratta delle secrezioni, a pag. 273, individuandone 28 tipi diversi, citando: secrezioni con tracce di proteine? Giallodorate simile a crema? Giallo miele simili a crema? Gialle vischiose? Gialle purulente? Che di fatto rende un po' difficile, per alcune patologie, l'autodiagnosi. Per ora il miglior libro sull'argomento.

RAFFAELLA R.

Recensione del 19/09/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2011

un testo validissimo, per i naturopati e operatori del settore. i sali di schussler sono un mondo da scoprire. sono elementi base per avere una buona salute. gli autori fanno anche associazioni psicosomatiche. completo che dire, acquistatelo !!!!

Chiara F.

Recensione del 25/06/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2011

libro bellissimo, lo consiglio a tutti coloro che vogliano curarsi con i sali.

Julia P.

Recensione del 23/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2010

Sono una futura naturopata, dalla nostra insegnante di oligoelementi e sali di Schussler ci è stato consigliato questo libro. L'ho trovato veramente completo in ogni settore, prende la globalità dell'individuo sotto ogni punto di vista. Ottimo e molto chiaro anche per chi dei sali non sa niente. Lo consiglio vivamente. Julia

Articoli più venduti