Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Rothschild in Italia — Libro

Un Paese non ancora nato e già nella morsa delle speculazioni dei banchieri più potenti

Pietro Ratto



Valutazione: 4.72 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,32
Risparmi: € 2,58 (20%)
Prezzo: € 10,32
Risparmi: € 2,58 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con quali mezzi e in quale misura Casa Rothschild tenne in scacco i singoli Stati che, dal 1861, sarebbero confluiti nel Regno d’Italia? Quali rapporti si instaurarono tra i vari governanti della penisola italica e questa potente famiglia di banchieri? Come e perché l’Inghilterra coprì e finanziò la Spedizione dei Mille? Quali interessi economici avevano alcuni uomini al seguito di Garibaldi, in relazione all’annessione del Sud da parte del Regno sabaudo?

E soprattutto: com’è possibile continuare a insegnare e a studiare la Storia senza considerare l’enorme peso che le logiche finanziarie e la sete di profitto di grandi istituti bancari come quello in questione, hanno sempre esercitato sul corso degli eventi?

Ne I Rothschild in Italia, Pietro Ratto con le sue profonde capacità di ricerca, analisi e sintesi, ci rivela i fatti che hanno portato alla formazione del nostro Paese mostrandoci quello che viene normalmente ignorato dalla narrazione ufficiale della Storia e dai libri di scuola, ma che è fondamentale per comprendere non solo quegli anni, bensì anche la nostra storia presente.

Oltre alla storia italiana nel periodo fra il 1821 e il 1861, riviviamo anche gli eventi che hanno attraversato in quegli anni gli altri Paesi europei, come la Francia, la Spagna, l'Inghilterra e l'impero asburgico.

«C’è un fatto però, che anche da solo basta per far capire quanto una famiglia come quella dei Rothschild abbia saputo influire sulla storia europea tramite la sua attività di credito.

Un fatto che dimostra quanto sia difficile comprendere gli eventi storici senza tener conto di  queste  dinamiche  finanziarie  che,  come  abbiamo  visto nelle pagine precedenti, per esempio spiegano le reali leve della liberazione del re di Spagna Ferdinando VII, in quel caso da individuare nella citata tangente pagata da Nathan alle Cortes.

Si tratta di un prestito che l’Austria, di nuovo in crisi economica, dovette nuovamente richiedere a Salomon Rothschild nel maggio del 1831. Come abbiamo visto, i nostri banchieri avevano tutto l’interesse a far sì che l’impero asburgico non si cacciasse in una nuova guerra, prevedibilmente nociva  per  le  loro  stesse  finanze. 

Di  conseguenza,  Salomon  Rothschild  concesse  il  prestito  richiesto,  a  condizioni  sorprendentemente  vantaggiose.  Ma  con  una clausola: tali condizioni sarebbero venute meno qualora l’Austria fosse entrata in un nuovo conflitto.

Ebbene: se si va a cercare nei libri di Storia dell’Arte ci si imbatte nella descrizione della cosiddetta fase del Biedermeier,  che  si  estende  ufficialmente  dalla  fine  del Congresso di Vienna al 1848.

Un periodo caratterizzato da un clima culturale e artistico, e da uno tipico stile nella realizzazione di mobili e arredamenti, che si sviluppa nei Paesi germanici e in Austria approfittando di un insolito e lungo intervallo di pace.

Risulta impossibile, però, spiegar le vere cause storiche di questa lunga fase di pace, senza connetterla a quell’astuto prestito tramite cui i Rothschild riuscirono così a disinnescar gli intenti bellicosi di Klemens von Metternich, salvaguardando il loro patrimonio».

Spesso acquistati insieme


Indice

1. Rumori in giardino
2. Salomon
3. Un chiodo in testa
4. Il piccolo Rothschild
5. Il ministro sanguinario
6. Un debito infinito
7. Le banche dei frati
8. La duchessa di Parma
9. I Rothschild salvano la Banca d’Inghilterra
10. Il terremoto di Parigi
11. Rivolte e colera
12. I Coburgo
13. Mercurio e ferrovie
14. Il Massacro
15. Il Re dei Giudei
16. La crisi di James
17. La Sicilia indebitata col Barone
18. 66.666.666
19. La banda dei quattro
20. Scontro finale
21. Scacco al banchiere
22. Gli inglesi in Sicilia
23. La regina è nuda

Bibliografia
Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 144 - 15x21 cm
ISBN 8865882492
EAN 9788865882498
Lo trovi in Libreria: #Verità segrete
MCR-NR 396160

Pietro Ratto, professore di Filosofia, Psicologia e Storia, giornalista e saggista, ha vinto diversi Premi letterari di Narrativa e di Giornalismo. È attivo sul web dove cura diversi blog che si occupano di scuola e politica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni saggistiche. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
5% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania M.

Recensione del 30/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2025

Libro molto interessante lo consiglio

ANTONELLA G.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2024

Qualche mese fa ho acquistato la trilogia di Pietro Ratto dedicata ai Rothschild, Rockefeller, Warburg & C. e li ho già riletti 2 volte. Questo testo che riguarda l'Italia è stato molto rivelatore per quanto concerne la nascita del nostro paese ed è assolutamente da leggere e consultare.

Beatrice B.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2024

Libro molto molto interessante come tutti i volumi di Pietro Ratto che danno una visione della storia totalmente inedita. Grazie Macrolibrarsi!

Annalisa P.

Recensione del 13/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2022

libro molto interessante e scritto bene. Ripercorrendo la storia si comprende quanto peso ed influenza abbia avuto questa e altre famiglie di banchieri che ancora oggi dominano il mondo

Silvia C.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2022

Un must della consapevolezza odierna

Enio C.

Recensione del 18/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2022

L'autore è una garanzia, temi mai banali e scritti molto bene e pieni di dettagli. Il libro racconta la storia e i legami che si sono sviluppati nel corso degli anni durante tra le istituzioni e i potere finanziario e bancario guidato dalla famiglia rothschild, dando un senso logico all'evoluzione dello stato italiano e di come siamo arrivati ad oggi

Claudio L.

Recensione del 23/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2023

Ennesimo viaggio nel passato. Anche in questo caso, l'autore fa un gran lavoro di ricerca storica. Spiega in modo estremamente dettagliato, come questa dinastia abbia influenzato la storia del nostro paese. Libro consigliato!

Giovanna G.

Recensione del 23/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2022

Il libro è stato regalato. E' arrivato imballato bene, quindi non presentava brutte pieghe. Io non è la prima volta che acquisto libri, e tutte le volte c'è attenzione nel preparare i pacchi. La persona che lo ha ricevuto è rimasta molto soddisfatta del contenuto del libro.

Domenico M.

Recensione del 19/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2022

Libro questo del professor Ratto, come anche tutti i suoi altri scritti, che ti dà la possibilità di vedere la storia da un'altro punto di vista. Racconta la storia del nostro paese mettendo in luce soprattutto la parte economica che sta dietro le scelte di governi e governanti, storie di conflitti d'interesse che tutti dovrebbero conoscere per poter avere un quadro completo della storia del nostro paese. Fondamentale averlo nella propria libreria.

Emanuela C.

Recensione del 21/05/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/11/2022

Libro interessante, come tutti i libri del prof. Ratto. Devo ammettere, però, che ne ha scritti di migliori. L'ho trovato un po' caro e dai contenuti limitati. Mi ha lasciato poco soddisfatta rispetto alle aspettative che avevo. Forse perché troppo breve (poche pagine) e prezzo comunque abbastanza alto.

Bruno C.

Recensione del 15/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2023

Ricco di informazioni storico economiche ma sempre attuali, grande apertura mentale ma anche risposte all’enigma che accompagna le nostre vite … come si è creato storicamente questo splendido meccanismo di potere finanziario-comunicativo-politico-tecnologico che domina oggi le nostre comunità nazionali? molte risposte arrivano da quel periodo che disegnò i confini degli stati per i restanti 150 anni

Anna Rita O.

Recensione del 13/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2022

Lo consiglio vivamente ,un libro interessante sotto ogni punto di vista ,lettura scorrevole facile da comprendere , visto il lungo periodo storico ,ma meglio così, bisogna capire bene da quando realmente e come inizia il tutto ,così si ha davvero la quadra della storia e non inquinata ma limpida e non di parte. Quindi si mi è piaciuto tanto capire anche in Italia cosa è successo ma come è potuto succedere, e perché ,e da chi. Sì lo consiglio vivamente , ottima lettura.

Elena L.

Recensione del 11/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/12/2022

Se fossi una insegnante di storia probabilmente non lavorerei in una scuola pubblica perché insegnerei ai miei studenti la storia 'altra', quella nascosta, quella che non si deve sapere e verrei boicottata ed emarginata come spesso è successo anche a Pietro Ratto. Il libro è denuncia schietta e documentata. La casa dei Rothschild, dal 1861 tiene in pugno la penisola italica e le domande del prof. Ratto cercano di far luce sugli interessi economici di qualche uomo dei Mille come su molto altro, non vorrei spoilerare nulla. Una illuminante e necessaria lettura secondo me...

Maria S.

Recensione del 31/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2022

Il servizio di consegna è stato come sempre impeccabile. Il libro è estremamente interessante, la Storia che ci hanno fatto studiare è proprio una storia... Pur essendo convinta che è impossibile cambiare ciò che i giovani studiano ora, ritengo sia necessario conoscere quello che c'era "dietro" in modo da poter osservare meglio ciò che succede ora.

Giuseppe F.

Recensione del 15/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2022

Racconto comprensibile e dettagliato sugli individui (perdonate la parola ma non saprei come chiamarli in altro modo) che hanno deciso come doveva essere costruita l'Italia e dove dovevano confluire le ricchezze. Il linguaggio utilizzato dagli appartenenti alle caste del potere bancario in genere non è comprensibile, ma questo autore riesce a trasmettere la storia degli eventi in modo da capire che, in realtà non sono come vengono raccontati dai libri nelle scuole. Rispecchia la frase che dico dalle elementari a mio figlio: "Per comprendere un evento accaduto nel passato (ed anche nel presente) deve scoprire sempre prima di tutto chi ci guadagna economicamente e quindi in potere, solo così si potrà vedere la realtà e non i racconti di comodo e fantasiosi di alcuni storici o giornalisti"

Massimo S.

Recensione del 14/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2022

Interessantissimo, come capire la storia moderna e il legame troppo stretto con il denaro. Un importante contributo per una corretta critica e una diversa percezione della realtà.

Roberto C.

Recensione del 11/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/11/2022

Bel libro un po' riassunto ma comprensibilmente dato le poche pagine, ma interessante da leggere

Rosy B.

Recensione del 04/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2022

Il prof. Ratto attraverso questo libro ci fa conoscere una diversa realtà storica degli eventi susseguiti nei secoli scorsi e ci fa riflettere su quanto sia lontana e manipolata la verità scritta ufficialmente nei testi scolastici. Ancora una volta si comprende che i potentati ed oligarchie finanziarie siano da considerarsi ieri come oggi, ' i padroni del mondo.

Articoli più venduti