Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Riti Egiziani della Massoneria — Libro

Jean Mallinger




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 2 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 2 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

"Che cos'è la Massoneria?

Una domanda per niente facile. [...] E una forma storica della Tradizione, nata nel 1717, che la Tradizione ha custodito, sotto forma di simboli, rivestendo in una continuità ideale con le antiche società dei misteri, il ruolo di 'società segreta a carattere iniziatico'.

Il 'segreto' si deve intendere come la realtà ultima delle cose, quello che gli intelletti cercano come spiegazione definitiva e che rimane lì, estraneo ad ogni possesso.

La Massoneria parla per miti, riti e simboli.

Cioè 'esprime' Verità. Ancora: custodisce il 'segreto' non nel senso che abbia una dottrina sconosciuta che altre culture non hanno e tiene ben a riparo, 'segreto' nel senso che vi orienta 'teleologicamente' quella che, già nel suo mito fondativo, chiama 'ricerca'.

La 'ricerca' della Parola Perduta, ovvero il Compimento del Tempio di Re Salomone che i muratori, i 'massoni', stanno costruendo".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tipheret
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 71 - 12x17 cm
ISBN 8864964622
EAN 9788864964621
Lo trovi in Libreria: #Massoneria #Egitto e Mar Morto
MCR-NR 176032

Jean Mallinger (19(14-1982) è stato dottore in legge, avvocato presso la Corte d’Appello di Bruxelles. Ha pubblicarci diverse cipere su Pitagora, tra cui Pitagora e i Misteri (1944) e Note sui segreti esoterici di Pitagora (1946). Plutarco. I segreti esoterici (1946) è la sua... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti