Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Racconti di Belzebù a Suo Nipote — Libro

Georges I. Gurdjieff


Nuova edizione

Valutazione: 4.56 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fino al 1924, G.I. Gurdjieff aveva insegnato alla maniera orientale, comunicando le sue idee a un piccolo gruppo di allievi, sempre e solo in modo diretto sia nella teoria che nella pratica, senza mai permetter loro di trascrivere le indicazioni ricevute.

Ma quell'anno, in seguito a un grave incidente, egli ritenne che fosse giunto il momento di far conoscere l'insieme delle sue idee "in una forma accessibile a tutti". Si trattava cioè di evocarle in un libro che potesse suscitare nel lettore sconosciuto una nuova e inabituale corrente di pensieri; perciò egli decise di adottare la forma, comune alle grandi tradizioni, di un racconto mitico "su scala universale" e tuttavia centrato sul problema essenziale: il significato della vita umana.

Allora, pur senza abbandonare le sue altre attività, si piegò al mestiere di scrittore, con la prontezza e il vigore che lo caratterizzavano e con quell'abilità artigianale che in gioventù gli aveva permesso di imparare tanti altri mestieri. L'opera fu scritta in condizioni spesso difficili e nei luoghi più disparati. Man mano che procedeva la stesura, egli ne faceva leggere ad alta voce i brani, che poi rielaborava.

Qualche anno più tardi, portato a termine il suo compito, Gurdijeff non aveva scritto solo un libro, bensì una serie di libri. A questo insieme monumentale egli diede come titolo Di tutto e del Tutto.

I Racconti di Belzebù a suo nipote ne costituiscono la prima parte. Sin dall'inizio intorno al libro si crea una leggenda: il suo carattere insolito fa sì che molti lo dichiarino impubblicabile.

E tuttavia nel 1948, un anno prima della sua morte, Gurdijeff ne fa preparare l'edizione in diverse lingue, e nel '50 viene pubblicato simultaneamente in America, in Inghilterra e in Austria. Da allora è stato tradotto e pubblicato in decine di paesi, e in Italia la prima edizione, da lungo tempo esaurita, viene oggi ripresentata in versione riveduta. Se la pubblicazione di questo libro è stata sin dall'inizio un avvenimento culturale, essa è certamente ancor più un avvenimento umano: giacché si rivolge a chiunque porti in sé le domande fondamentali a cui, a suo avviso, né la scienza né la filosofia moderna hanno dato risposta.

Questo libro sarà allora un'avventura forse difficile in una terra sconosciuta e sconcertante ma, se ha risvegliato il desiderio di viverla, sarà certamente un'avventura straordinaria.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Neri Pozza
Nuova edizione Ottobre 2023
Data 1a pubblicazione Giugno 2009
Formato Libro - Pag 957 - 14x21,5 cm
ISBN 8854503576
EAN 9788854503571
Lo trovi in Libreria: #Gurdjieff
MCR-NR 22193

Georges Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso. Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 21/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2023

in un percorso di conoscenza guidato dalle idee di Gurdjieff questo libro non può certo mancare. Non facile, a tratti probabilmente poco comprensibile ma necessario per fare un certo tipo di cammino...

Antonio C.

Recensione del 15/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2023

Sempre un piacere leggere uno dei maestri più importanti della storia dell'uomo

Antonio S.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

Questo testo è significativo e pregno del pensiero e della impostazione dell' esistenza del maestro Gurdjieff, quindi di non facile approccio e soprattutto comprensione. Consiglio certamente per chi già mastica e conosce persona e argomento, e per chi è un abile cercatore spirituale che ha già solcato i sentieri del sufismo e non solo.

Valeria C.

Recensione del 04/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

Librone, anzi mattone di Gurdjieff, a volte incomprensibile, a volte bisogna tornare indietro per cercare di capirci qualcosa. Ma è stato da lui scritto proprio per far fare dei clic interiori, quindi ben venga tutto ciò. Lo sto leggendo e so già che ci metterò molto tempo, ma va preso gradatamente per far sì che agisca nel tempo.

Niccolò M.

Recensione del 10/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2022

Un libro misterioso, sicuramente il più difficile che abbia letto finora. Ci vuole del fegato per leggerlo, è per pochi. Rimane però un libro cruciale per chi vive seguendo la propria coscienza ed ha il desiderio di coltivarla. Questo libro ha il potere di fare un buon effetto senza che il suo contenuto venga razionalizzato. In definitiva lo definirei "il libro differente". Che Dio benedica il suo autore

Michele S.

Recensione del 15/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/05/2021

Da leggere e rileggere par la quantità di significati non immediatamente comprensibili

Nunzia S.

Recensione del 17/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2021

Un romanzo incredibile, se si può dire romanzo. Le storie vengono raccontate in modo particolare, richiedendo molta attenzione soprattutto per i nomi inventati un po' strani che tendono a sviare ma che probabilmente hanno un loro senso. A me è piaciuto molto

ELISA B.

Recensione del 03/08/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/05/2015

E' decisamente lungo! Ma le letture di Gurdjieff meritano sempre attenzione. Lo consiglio

Emilio G.

Recensione del 13/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/09/2013

é un ottimo libro, anche se scritto con molte parole "inventate" e bisogna sforzarsi di ricordarsi i significati di queste parole. E' un ottimo libro perché cerca e riesce a far percepire al lettore le cose che nel mondo odierno non funzionano, ma è meglio dei soliti libri perché non dice le cose come stanno ma semplicemente aiuta il ragionamento individuale.

Articoli più venduti