Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Racconti della Vecchina del Bosco — Libro

Ovvero di come una Vecchina narrò, commentò e spiegò ad una fanciulla alcune vecchie fiabe che parlano di un tempo nel quale la magia e l’incanto erano ancora presenti nel mondo

Barbara Fiore


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 51 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 51 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un tempo si narravano favole nelle quali venivano descritti mondi incantati, creature fatate, animali magici, ma poi si ritenne che siffatte cose fossero troppo fantastiche, troppo lontane da ciò che era la "vera" realtà di tutti i giorni.

Neppure ai bambini avrebbe più giovato sapere di fate e folletti, di lucine vibranti e di Armonie sottili, poiché nessun aiuto sarebbe venuto loro dal conoscere tali cose e nessun giovamento al divenire "grandi" e ad affrontare il mondo.

Ma qualcuno racconta che quelle fiabe non nacquero dalla fervida fantasia di qualche sognatore, desideroso unicamente di dipingere una realtà più vivace e colorita; si dice invece che esse altro non siano se non la fedele descrizione di fatti e circostanze realmente accaduti in tempi e luoghi in cui le Armonie sottili vivevano ancora presso gli umani.

E tale presenza era invero assai determinante dal momento che il loro operare poteva agire direttamente sul corso degli eventi e modificare il destino degli uomini, con buona o cattiva sorte, a seconda di ciò che questi avevano in animo.

Ma col passar del tempo gli uomini divennero sempre più interessati alle proprie cose materiali, sempre più schiavi del proprio egoismo e le Entità sottili, non trovando più nessuno degno della loro attenzione, si ritirarono in qualche luogo segreto ed inaccessibile.

Rimasero quindi le fiabe a parlare di loro e a qualcuno, ogni tanto, venne dato il prezioso compito di raccontarle a chi fosse stato in grado di comprenderle, affinché non tutto fosse dimenticato.

La Vecchina di Bosco Antico racconta ciò che a lei qualcun altro un giorno raccontò.

E non sembra davvero che i racconti narrati dalla Vecchina possano essere stati appresi dai libri, o sui banchi di scuola, o dai più moderni mezzi di comunicazione per i quali non nutre grande simpatia; pare piuttosto che sua grande maestra sia stata la Natura stessa con tutte le sue manifestazioni, i suoi cicli, il suo ritmo, le sue stagioni che solo chi sa osservare, ascoltare ed amare, può intendere e comprendere molto più a fondo di quanto una superficiale osservazione sia in grado di far cogliere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni della Terra di Mezzo
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 136 - 15x21
Nuova Ristampa Aprile 2019
ISBN 8897842305
EAN 9788897842309
Lo trovi in Libreria: #Fiabe #Miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe #Miti e leggende
MCR-NR 168866

Barbara Fiore nata a Milano nel 1964, si è laureata in Filosofia presso l'Università di Pavia, specializzandosi poi negli Stati Uniti in Letteratura Inglese. Si è occupata con grande impegno ed attenzione del mondo delle fiabe, in particolare di quelle relative all'area... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti