I Punti Essenziali della Questione Sociale — Libro
Rispetto alle necessità della vita nel presente e nell'avvenire
Rudolf Steiner
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In questo libro viene mostrato come i tempi e i modi del lavoro siano di competenza della vita statale politico-giuridica.
In essa ognuno è di fronte agli altri da pari a pari, perché vi si tratta e vi si agisce nei campi in cui ogni singolo è capace di giudicare come gli altri. I diritti e i doveri degli uomini trovano il loro regolamento in questa parte dell'organismo sociale.
L'unità di tutto l'organismo sociale nascerà dall'autonomo sviluppo delle sue tre parti. Il libro mostrerà come possa strutturarsi l'attività del capitale mobile, dei mezzi di produzione, l'uso dei fondi e dei terreni attraverso la collaborazione delle tre parti.
Chi vuole "risolvere" il problema sociale mediante una soluzione derivata dall'economia o altrimenti escogitata, non troverà pratico questo scritto; chi invece, sulla base di esperienze di vita, vuole stimolare gli uomini verso decisioni nelle quali essi possano meglio riconoscere i compiti sociali e dedicarvisi, forse riconoscerà all'autore del libro l'aspirazione verso una vera pratica di vita.
La quinta ristampa del testo fondamentale del pensiero sociale di Rudolf Steiner con in più Pensieri in tempo di guerra, uno dei due ultimi scritti non ancora pubblicati in italiano.
«Questo scritto deve assumere il compito, oggi poco gradito, di mostrare che la confusione della nostra vita pubblica deriva dalla dipendenza della vita spirituale dallo Stato e dall'economia.
Deve anche mostrare che la liberazione della vita spirituale da tale dipendenza costituisce uno degli aspetti più scottanti della questione sociale.»
Spesso acquistati insieme
Prefazione e introduzione alla quarta edizione tedesca
Osservazioni preliminari in merito alle intenzioni di questo scritto
I - Il vero aspetto della questione sociale desunto dalla vita dell’umanità moderna
II - Tentativi per risolvere secondo realtà le questioni e necessità sociali imposte dalla vita
III - Capitalismo e idee sociali (capitale, lavoro umano)
IV - Relazioni internazionali degli organismi sociali
V - Appello al popolo tedesco e al mondo civile
Appendice:
- Scienza dello spirito e problema sociale (1905) da O.O. 34 pensieri in tempo di guerra (1915) da o.O. 24 in margine alla triarticolazione sociale (1922-23) da O.O. 24
- La triarticolazione dell’organismo sociale: una necessità del nostro tempo
- Le necessità della vita internazionale e la triarticolazione 2
- Marxismo e triarticolazione
- Libera scuola e triarticolazione
- Quel che occorre per un nuovo assetto sociale
- Capacità di lavoro, volontà di lavoro e organismo sociale triarticolato
- Daltonismo psicologico
- Inciampi sulla via della triarticolazione
- Che cosa esige lo “spirito nuovo”
- Profitto economico e spirito del tempo
- Vita spirituale e vita e economica
- Diritto ed economia
- Spirito sociale e superstizione socialista
- La base pedagogica della Scuola Waldorf
- L’errore fondamentale nel pensare sociale
- Le radici della vita sociale
- Il terreno della triarticolazione
- Una vera illuminazione come base del pensare sociale
- La via della salvezza per il popolo tedesco
- La sete di pensiero della nostra epoca
- Necessità di comprensione
Marca | Natura e Cultura |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Libro - Pag 152 - 13x20,5 cm |
ISBN | 8877875933 |
EAN | 9788877875938 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 340501 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)