Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Precursori di Dante — Libro

Alessandro D'Ancona




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Rintracciare “l’origine” è da sempre una delle doti di noi esseri umani: scoprire le fonti che ispirarono Dante e la Divina Commedia è quasi un obbligo e certo uno dei compiti più impegnativi che un ricercatore e un attento lettore dovrebbe fare. Come ogni autore, anche Dante è stato influenzato da leggende, “Visioni”, racconti popolari.

I precursori di Dante è un libro prezioso sotto molti punti di vista: innanzitutto è una fonte straordinaria di informazioni, riferimenti bibliografici, citazioni; inoltre è uno dei pochissimi testi che tratta in modo così accurato, esaustivo e preciso delle fonti della Divina Commedia.

Scorrono nelle pagine del D’Ancona i riferimenti al Purgatorio di San Patrizio, al Viaggio di San Brandano, alle Visioni medievali, alle credenze popolari e a mille altri collegamenti testuali; abbiamo aggiornato le citazioni e i riferimenti bibliografici là dove è stato necessario per fornire un testo che permetta con grande facilità di muoversi in un campo molto complesso come quello delle fonti dantesche della Divina Commedia.

Estratto dal libro

Intendiamoci bene: sotto tale titolo I precursori di Dante ho cercato di raccogliere e ordinare quelle immagini dei mondi invisibili che vivevano nelle coscienze e nelle fantasie degli uomini dell’età di mezzo, e delle quali Dante, vivendo fra quelli, non poté non aver qualche sentore, non già di additare reminiscenze e plagi, che il più delle volte poi, trovano la loro ragione nell’osservanza, anche confusa ed errata, della legge del contrappasso, che il poeta prese a sua norma nel distribuire pene, purgazioni e rimeriti. […].

Vero è che il tema della Commedia ai tempi in che fu scritta era, come si dice, nell’aria che si respirava: che alle azioni umane si era già più o meno rettamente applicato tormento o ricompensa nella vita futura, che la forma di visione o di pellegrinaggio nei regni inaccessibili era generale e gradita. Questo soltanto volli indi care e provare, né credo di essere andato oltre […].

Abbiamo voluto scrivere una pagina di storia letteraria che mostrasse le relazioni del poeta con il sentire dell’età sua, e facesse vedere come egli, con ferma mente e con mano d’artista, componesse e ordinasse elementi dispersi e frammentari, intuendo come e quanto potessero conferire al nuovissimo poema.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 128 - 14x21 cm
ISBN 8879844296
EAN 9788879844291
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 168314

Alessandro D’Ancona (1835-1914) fu uno scrittore, critico letterario, politico e studioso delle tradizioni popolari. Professore di letteratura italiana all’Università di Pisa per quaranta anni, diresse anche il quotidiano La Nazione alla sua nascita. Diede l’avvio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti