Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

I Peccati del Papa Argentino — Libro

Sangue e sesso a Buenos aires: i silenzi di Jorge Mario Bergoglio

Discepoli di Verità



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le dimissioni di papa Benedetto XVI, indotte da blandizie e pressioni, hanno portato all'elezione papale, preparata nella massima segretezza, su ispirazione di san Josemaría Escrivá de Balaguer, del cardinale Jorge Mario Bergoglio arcivescovo di Buenos Aires.

Questo libro racconta i peccati che macchiano la biografia del primo pontefice argentino. Superiore provinciale dei Gesuiti negli anni della dittatura militare di Buenos Aires, padre Bergoglio restò silente quando due preti gesuiti, assertori della "sovversiva" Teologia della liberazione, vennero sequestrati dalla polizia e sottoposti per mesi a prigionia e torture. Né mai il futuro papa Francesco proferì parola contro la giunta militare responsabile di una sanguinosa repressione, comprensiva di molte migliaia di desaparecidos, durata 7 anni (1976-1983).

Da vescovo ausiliare prima, e poi da arcivescovo di Buenos Aires, mai Bergoglio denunciò la dilagante piaga della pedofilia sacerdotale, né mai si attivò per contrastarla.

Anzi, arrivò al punto di manifestare indulgenza verso un sacerdote condannato per pedofilia, e solidarietà a un vescovo dimissionario per uno scandalo di omosessualità.

Del resto, lo confessò lo stesso Bergoglio quando ancora era cardinale: "Ho commesso molti errori... Oggi chiedo perdono dei peccati e delle offese che ho realmente commesso".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kaos Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2013
Formato Libro - Pag 174 - 14x21
ISBN 8879532510
EAN 9788879532518
Lo trovi in Libreria: #Vaticano
MCR-NR 63721

Sono un gruppo di ecclesiastici e laici del Vaticano (“Discepoli di Verità”), i quali hanno ritenuto di non poter più avallare, con il loro silenzio, la “verità” ufficiale confezionata e diffusa dalla Santa Sede. Dietro questo gruppo, asserisce la Kaos edizioni che pubblica i libri, si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 08/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2015

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra ma è anche vero che chi troppo ha peccato e per nulla mai si è ravveduto, rischia di essere un tremendo impostore che può far imbarcare tanta acqua alla barca di Pietro. Vi consiglio un'attenta lettura di codesto scritto, nonostante ci siano talune dimenticanze sia pro sia contro l'attuale pontefice argentino. Una su tutte: la mentalità tipica di ogni gesuita non viene neanche presa in considerazione, eppure Bergoglio lo è a pieno titolo.

Articoli più venduti