Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Papi Contro gli Ebrei — Libro

Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

David I. Kertzer




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che racconta la verità. Una verità emersa grazie agli archivi vaticani, divenuti accessibili che narra la storia di una religione potente, convinta di essere detentrice della Verità e depositaria di tutto ciò che è buono, e di una minoranza disprezzata, il Diverso, l'agente del demonio.

Non avrebbe dovuto esserci bisogno dell'Olocausto per capire quanto potesse essere pericolosa una simile visione: ma dopo l'annientamento di milioni di ebrei, abbiamo, per i sopravvissuti e per noi stessi, l'obbligo di imparare una lezione che in quell'annientamento è insita.

Esperto della storia italiana e in particolare del rapporto tra Chiesa cattolica ed ebraismo, nei Papi contro gli ebrei David Kertzer ricostruisce le responsabilità del Vaticano nella nascita e nella promozione dell'antisemitismo che ha portato alla Shoah.

L'indagine prende avvio da una serie di documenti rimasti a lungo segreti e custoditi negli archivi centrali dell'Inquisizione: raccogliendone le rivelazioni, Kertzer ripercorre la storia della Chiesa dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino all'inizio della seconda guerra mondiale e discute l'azione spesso ambigua dei papi, da Pio vii a Pio xii, nei confronti del popolo ebraico.

Mettendo in luce come al radicamento di un generalizzato sentimento antigiudaico abbiano contribuito anche gli organi di comunicazione del Vaticano, tanto con le omissioni quanto con una propaganda che individuava negli ebrei elementi sospetti e in qualche modo colpevoli, Kertzer ci consegna in questo saggio ampiamente documentato la chiave per comprendere uno dei periodi più controversi e complessi del nostro passato.

«Scrupoloso, decisivo, avvincente.» - The Washington Post

«Un'indagine affascinante» - The New York Times

«L'atto d'accusa di Kertzer mostra come una potente istituzione possa scegliere di chiudere gli occhi quando si trova a giudicare sé stessa.» - The Economist

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 390 - 14x21,5 cm
Note

Traduzione dall'inglese di Sergio Mancini e Maria Barbara Piccioli

ISBN 8811008719
EAN 9788811008712
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 395235

Dopo aver attratto l'attenzione del mondo letetterario nazionale con il suo libro del 1997 Prigioniero del Papa Re, finalista per il National Book Award nella sezione  Nonfiction, seguito dal bestseller del 2001, I Papi contro gli Ebrei: il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti