Data di acquisto: 23/03/2018
da leggere assolutamente
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Circa un miliardo di persone nel mondo è denutrito. Un altro miliardo è obeso.
Quasi metà della popolazione mondiale vive quotidianamente il problema di un'alimentazione insufficiente. L'altra metà soffre dei tipici problemi legati a un'alimentazione sovrabbondante e alle disfunzioni che ne derivano: diabete, eccesso di peso, problemi cardiocircolatori. È un paradosso?
Solo apparente, argomenta Raj Patel, perché questo stato di cose è l'inevitabile corollario di un sistema che consente solo a un pugno di grandi corporation di trarre profitto dall'intera catena alimentare mondiale.
Questo volume è un'indagine che svela per la prima volta i retroscena della guerra in corso per il controllo delle risorse alimentari: un vero e proprio giro del mondo che spazia dall'aumento dei suicidi tra i contadini asiatici alle sventurate conseguenze degli accordi commerciali tra Messico e Stati Uniti, dell'emergere dei movimenti dei senza terra in Brasile al fallimento di molte produzioni agricole africane, fino a toccare le sofisticate tecniche di manipolazione dei consumatori nel ricco Nord del mondo.
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 286 - 12,5x19,5 |
Nuova Ristampa | Novembre 2015 |
ISBN | 880788657X |
EAN | 9788807886577 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Finanza etica |
MCR-NR | 39821 |
Raj Patel è un'economista che ha lavorato per la Banca mondiale e per il Wto prima di impegnarsi in campagne internazionali contro queste stesse organizzazioni. Studioso delle politiche alimentari, si è formato nelle università do Oxford e Cornell e alla London School Economics. Leggi di più...
Data di acquisto: 23/03/2018
da leggere assolutamente