Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Nostri Soldi e l'Inflazione — Libro

Come difendere i risparmi da carovita, banche, consulenti, giornalisti

Beppe Scienza




Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 19 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 19 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

I Nostri Soldi e l'Inflazione è una guida utilissima (e segreta alle banche) per difendere i propri risparmi.

L'inflazione futura è imprevedibile. Impara a distinguere fra buone e cattive offerte finanziarie.

Il risparmiatore ha bisogno di sicurezza. Ma non può bastargli la garanzia di recuperare la somma investita, magari con qualche interesse, se poi ci rimette in potere d’acquisto.

A partire dal 2021-2022, l’inflazione è tornata all’improvviso. Con gli stessi soldi ora si compra di meno. E può sempre risalire, perché l’euro non è vaccinato contro questo pericolo.

Per proteggere i risparmi dal carovita abbiamo oggi strumenti che non esistevano al tempo delle precedenti fiammate inflattive. Ma le banche e i cosiddetti consulenti finanziari fanno ostruzionismo, perché vogliono invece rifilarci fondi, polizze e altre trappole del risparmio gestito.

I nostri soldi e l’inflazione – che si rivolge a tutti i risparmiatori, anche privi di competenze specifiche – illustra quali sono gli strumenti efficaci e quali, invece, non lo sono, aiutando il lettore a districarsi fra BTP Italia, BTP-i, titoli esteri, fondi, ETF, buoni postali, oro, azioni, TFR, polizze vita, previdenza integrativa.

Con questo libro, Beppe Scienza offre a risparmiatori e lavoratori uno strumento di autodifesa in un’epoca di grandi incertezze economiche.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Febbraio 2024
Formato Libro - Pag 208 - 13,8 x 20,5 cm
ISBN 8868339951
EAN 9788868339951
Lo trovi in Libreria: #Economia, finanza e affari #Finanza etica
MCR-NR 463759

Beppe Scienza insegna all'università di Torino, Dipartimento di Matematica. Dal 1976 si occupa di risparmio e previdenza integrativa. È autore di Tempo & Denaro (Sole 24 Ore, 1988), Il risparmio tradito (Cortina Torino, 2001 e 2009), La pensione tradita (Fazi, 2007), Viva i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti