I Nomi più Belli di Dio — Libro
Lo svelamento del segreto sul loro significato
Ibn Arabi, Pablo Beneito Arias
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Quale significato possiedono ognuno dei cosiddetti «nomi più belli di Dio» e perché l'uomo ne abbisogna? Secondo una tradizione profetica Adamo fu creato a immagine di Allāh e costituisce la sintesi microcosmica della creazione: è lo specchio in cui Si contempla la Realtà divina ed è anche la pupilla dell'occhio con cui vede.
Dio era, allora, un Tesoro Nascosto e volle farSi conoscere, creando l'uomo. Ma l'uomo in realtà non può conoscere direttamente il suo Creatore, perché non è concettualizza bile. Perciò Allāh gli ha insegnato i Suoi nomi più belli tramite la rivelazione, perchè con essi Lo invocasse e Lo ricordasse.
Ibn A͑ rabī è stato uno dei più grandi filosofi mistici di ogni tempo.
La sua influenza non conosce tuttora il confine dell'Islam e si estende così all'Occidente cristiano, contribuendo in tal senso a tener viva quella autentica philosophia perennis che, altro non è, se non la risposta umana all'edenica domanda divina: «Adamo dove sei?».
Egli è anche conosciuto in Occidente come Doctor Maximus e nei paesi islamici con i titoli di Muḥyīddīn, «Colui che rivivifica la religione» e di «al-Šaykh al-Akbar, «il più grande Maestro». Ha studiato a Siviglia e Ceuta.
La sua produzione è sterminata: si contano circa 239 opere di vario genere, fra cui, a titolo meramente introduttivo, citiamo: al-Futūḥat al-Makkiyya fī maʿrifat asrār al-malikiyya wa-l-mulkiyya e Fusūs al-ḥikam wa-khusūs al-kilam.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mimesis |
Data pubblicazione | Maggio 2011 |
Formato | Libro - Pag 168 - 14x20,5 |
ISBN | 8857504875 |
EAN | 9788857504872 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 43021 |
Ibn Arabi, nacque a Murcia, in Andalusia, nel 1165. Di famiglia nobile e ricca, ebbe un'istruzione di prim'ordine con rinomati maestri di storia, letteratura, poesia, diritto, lettura coranica e tradizioni profetiche. Tra i suoi parenti vi erano asceti e visionari, e Ibn 'Arabi trascorse infanzia... Leggi di più...
Pablo Beneito Arias è professore al Dipartimento di Filologia Comparata dell'Università di Siviglia, dove dirige un gruppo di ricerca sulla "Conoscenza nell'Andalusia". Insigne studioso dell'opera akbariana, può vantare numerose pubblicazioni sia in lingua spagnola che inglese. Di cui... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)