Data di acquisto: 04/10/2023
Mi è piaciuto moltissimo,l'autrice ha fatto molte ricerche e ci sono moltissime nozioni sull'approccio dei nativi americani con il cavallo.Bel libro!Macrolibrarsi sempre perfetto!
Prezzo di listino: | € 27,50 |
Prezzo: | € 23,37 |
Risparmi: | € 4,13 (15%) |
La nostra vecchia Europa crede di aver inventato tutto ciò che riguarda l’arte di cavalcare, invece abbiamo ancora molto da imparare dall’equitazione degli indiani d’America.
Come mai, attraverso quale misterioso atavismo gli indiani, che non avevano mai visto un cavallo prima che i conquistadores sbarcassero sulle loro coste, sono divenuti cavalieri prodigiosi nell’arco di una sola generazione?
Apache, Comanche, Piedi Neri o Navajo, impossibile immaginare un indiano d’America senza il suo cavallo. Una coppia mitica e affascinante, in armonia con la natura… ma che conserva comunque una buona parte di mistero.
Attraverso numerosi documenti e grazie alle testimonianze di eredi di questa magnifica tradizione equestre, ancora oggi detentori del “potere dei cavalli”, Maria Franchini ci invita a scoprire un mondo ricco di insegnamenti per tutti coloro che praticano l’equitazione e gli appassionati di cavalli e di etologia contemporanea.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2021 |
Formato | Libro - Pag 288 - 17x24 cm |
Illustrazioni | 60 |
ISBN | 8827230866 |
EAN | 9788827230862 |
Lo trovi in | Libreria: #Indiani d'America #Cavalli |
MCR-NR | 188396 |
Maria Franchini è una nota giornalista francese appassionata del mondo dei cavalli, traduttrice e autrice di diverse opere dedicate al mondo equino, in particolare all’etologia. Leggi di più...
Data di acquisto: 04/10/2023
Mi è piaciuto moltissimo,l'autrice ha fatto molte ricerche e ci sono moltissime nozioni sull'approccio dei nativi americani con il cavallo.Bel libro!Macrolibrarsi sempre perfetto!