I Miti Egizi — Libro
Boris De Rachewiltz
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 12 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 12 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un lilbro come un dizionario, il saggio si compone di due parti: la prima riguarda le divinità di cui, oltre all’iconografia più comune e significativa (per un totale di 161 illustrazioni), vengono date le notizie essenziali; la seconda tratta dei luoghi topografici che hanno rivestito un ruolo di particolare importanza nella storia religiosa dell’Egitto, trascritti nelle forme assunte nei vari periodi (faraonico, copto, arabo, greco-romano).
Completano l’opera una cronologia delle divinità, una cronologia storica e l’elenco delle varie dinastie.
Introduzione
Il crescente interesse intorno all’Egitto e alla sua antica civiltà è ampiamente attestato dalla mole di opere che in tutte le lingue vengono annualmente prodotte. A ciò si aggiunge lo stimolo dato dalle scoperte archeologiche, sempre ricche di fascino misterioso, nonché particolari eventi, come è stata, ad esempio, la discussa corsa al salvataggio delle vestigia monumentali minacciate dall’allora erigenda diga a sud di Assuan. Se da un lato, infatti, si è riuscito a salvare il complesso monumentale di Abu Simbel, dall’altro non si è avuto il tempo di salvare dalle acque impietose preziose testimonianze di civiltà nubiane poco note.
Al bisogno di rapida informazione che deriva da questo stato di cose devono fare riscontro pubblicazioni di facile e pronta consultazione. Per tale motivo è stato concepito il presente «dizionarietto» destinato a divenire un utile compagno nelle mani di quanti si occupino della civiltà egiziana e, in particolare, dei suoi vari aspetti mitologici e religiosi.
Non si è preteso qui di compiere opera scientifica propriamente detta e sono stati omessi quindi i riferimenti tecnici, inutili per un lettore non specialista.
Il dizionario si compone di due parti: la prima concerne le divinità di cui, oltre all’iconografia più comune e significativa, vengono date le notizie essenziali; la seconda tratta dei luoghi topografici che hanno rivestito un ruolo di importanza nella storia religiosa dell’Egitto, trascritti nelle forme assunte nei vari periodi: faraonico, copto, arabo e greco-romano.
B. D. R.
Spesso acquistati insieme
Marca | Longanesi |
Data pubblicazione | Gennaio 1983 |
Formato | Libro - Pag 255 - 14x20 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2018 |
ISBN | 8830451614 |
EAN | 9788830451612 |
Lo trovi in | Libreria: #Egitto e Mar Morto #Miti, fiabe e leggende |
MCR-NR | 163987 |
Boris de Rachewiltz (1926-1997) docente di Egittologia e di Archeo-Etnologia ha insegnato nella Pontificia Università Urbaniana; ha tenuto corsi all'Istituto Ticinese di Alti Studi e, quale "visiting professor", negli Stati Uniti. È stato assistente del prof. L. Keimer al "Centre de... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)