Data di acquisto: 02/08/2022
Libro di grande utilità per chi studia esoterismo perché da una visione particolare e diversa dalle più comuni. Consiglio per approfondire.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Il pensiero dei grandi mistici europei dal XIII al XVII secolo, in relazione con la nascita del pensiero filosofico e scientifico moderno: Maestro Eckhart, Tauler, Nicolò Cusano, Paracelso, Böhme, Giordano Bruno e altri.
"I mistici di cui qui si parla rappresentano le ultime propaggini di un modo di pensare e di indagare che, nei suoi aspetti particolari, è estraneo alla coscienza del nostro tempo.
Soltanto in certe persone dall'indole particolarmente profonda vive oggi l'atteggiamento dell'anima che fu proprio di quel modo di indagare la realtà del mondo.
Il modo di considerare le cose della natura con il quale era congiunto l'atteggiamento animico suddetto, è quasi del tutto scomparso, sostituito dalla moderna indagine scientifica."
Dalla Prefazione
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 124 - 14,5x20,5 |
Nuova Ristampa | Novembre 2016 |
ISBN | 8877875747 |
EAN | 9788877875747 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Crescita spirituale #Antroposofia |
MCR-NR | 82990 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2022
Libro di grande utilità per chi studia esoterismo perché da una visione particolare e diversa dalle più comuni. Consiglio per approfondire.
Data di acquisto: 20/06/2015
Questo libro è assolutamente da leggere. Lo consiglio a chi conosce l'autore ma soprattutto a chiunque voglia avvicinarsi per la prima volta all'autore per imparare ad apprezzarlo. grazie Macrolibrarsi per questi libri rari e spettacolari.