Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Mistici Grandi Maestri del Passato — Libro

Dove l'intelletto e il desiderio finiscono, là è il buio, là risplende Iddio. Là si espande nell'anima quella forza che è più ampia dell'ampio cielo

Rudolf Steiner



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’Autore analizza il pensiero di Grandi Maestri del passato, da Maestro Eckart a Nicolò Cusano; da Jakob Bohme a Paracelso; da Silesio a Giordano Bruno; offrendo al lettore un punto di vista originale e rivelatore del pensiero di questi giganti del passato.

“Spero d’esser riuscito a dimostrare in questo mio libro che si può essere un assertore convinto della concezione scientifico-naturalistica del mondo, pur ricercando quelle vie verso l’anima seguite dalla mistica rettamente compresa. Ma vado anche più oltre e dico: solo chi riconosce lo spirito nel senso della vera mistica, può acquistare una piena comprensione dei fenomeni naturali. Purché non si confonda la vera mistica col «misticismo» di certe teste confuse!“
Rudolf Steiner

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Cerchio della Luna Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 150 - 14x20,5 cm
ISBN 886937386X
EAN 9788869373862
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia
MCR-NR 163449

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia A.

Recensione del 08/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2020

Come sempre Paracelso incanta. In questo libro troviamo riflessioni grandiose sui sigilli, sui metalli e specchi. Merita veramente di essere letto e riletto.

Luca V.

Recensione del 29/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2023

Il volume è un complemento alla Filosofia della libertà, di cui costituisce più che un'appendice, anzi ne fa da complemento o, meglio ancora, da irrinuciabile premessa teorica. Getta un ponte fra teologia e filosofia (alla maniera del Dottore) esponendo il proprio punto di vista non solo sui sei citati in copertina ma su molte più figure, circa il doppio. Un acquisto decisamente utile, decisivo.

Articoli più venduti